1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

23/07/2012

Disponibili risorse finanziarie per un ammontare complessivo di circa 2,5 milioni di euro

Sostegno alla formazione. La Regione Campania apre un bando per individuare aziende alle quali affidare 51 corsi di formazione nell'ambito della misura 111 del Programma di sviluppo rurale-Psr (Azioni nel campo della formazione professionale e dell'informazione) e 36 corsi per la misura 331 del programma (Formazione e informazione).
Gli interventi previsti nell'ambio della misura 111 sono divisi in 11 lotti separati (9 corsi in provincia di Avellino, 12 corsi in provincia di Benevento, 9 corsi in provincia di Caserta , 12 in provincia di  Napoli e 9 in provincia di Salerno) e vengono organizzati a favore di operatori agricoli e forestali, operatori delle imprese agroalimentari. Per la 331 invece ci sono 9 lotti separati , suddivisi per macroaree e a favore di operatori extra agricoli.
Vediamo ora in dettaglio che cosa prevede il provvedimento e come accedere ai benefici.
Misura 111
Per la Misura 111 le domande devono essere inviate entro il 21 settembre prossimo. I fondi a disposizione ammontano a 1 milione e 428 mila euro. Il finanziamento riguarda contributi per la progettazione, l'organizzazione e lo svolgimento delle iniziative formative nella misura del 100 per cento delle spese rendicontate ed ammesse nel limite di costo massimo ammissibile per ogni corso di formazione (modulo).
Le imprese interessate devono dimostrare di aver svolto attività di formazione professionale nel settore per il quale si concorre. Inoltre devono descrivere l'organizzazione aziendale con particolare riferimento al gruppo di esperti e docenti nonché alle metodologie e materiali didattici messi a disposizione.
Il comparto formazione e aggiornamento è suddiviso in quattro categorie: sviluppo di competenze imprenditoriali strategiche, di marketing e innovazione tecnica e tecnologica; tematiche ambientali, difesa degli spazi naturali e sicurezza alimentare; sviluppo relazioni di filiera; riqualificazione dei profili professionali.
Il segmento informazione segue tre direttrici:
* azioni per diffondere la conoscenza in materia di tutela dell'ambiente, del benessere animale e della sicurezza alimentare;
* azioni di marketing dirette al consumatore per accrescere la conoscenza sulla qualità dei prodotti regionali;
* azioni pubblicitarie per divulgare le opportunità offerte dalle politiche nazionali e comunitarie per il settore agroalimentare e forestale.
Misura 331
Anche in questo caso la scadenza per aderire al bando è fissata al 21 settembre, mentre i fondi a disposizione per questa misura ammontano complessivamente a 1 milione e 12 mila euro.
Le modalità di assegnazione del contributo e di partecipazione sono le stesse previste per la misura 111.
Nell'ambito della formazione la misura prevede lo sviluppo di nuove competenze professionali collegate al settore turistico e dei servizi al turismo, artigianato ed in generale per gli operatori economici delle aree rurali, un'azione di aggiornamento e accrescimento della competenza professionale nei campi artigianali e turistico (marketing ed innovazioni tecnologiche), interventi finalizzati all'accompagnamento per la creazione di nuove imprese e alla valorizzazione della autoimprenditorialità.