1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

25/06/2012

Sicilia: A bando 33 mln per il Siracusano. Ecco come fare.

Proseguono gli investimenti per lo sciluppo rurale. In attuazione dell'''Approccio Leader'', il dipartimento per gli Interventi infrastrutturali in agricoltura dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana finanziera' 33 milioni di aiuti del Psr Sicilia 2007-2013 per il Piano di sviluppo locale ''Gal Eloro'', che interessa i comuni del Siracusano: Avola, Noto, Pachino, Portopalo di Capo Passero e Rosolini. ''Sono investimenti declinati agli agricoltori che vogliono diversificare il loro reddito - spiega l'assessore alle Risorse agricole, Francesco Aiello - nello spirito della riqualificazione del patrimonio rurale. Si punta a una rete qualificata di servizi turistici, inserendo le aziende agricole in circuiti turistici, partendo da una direttrice: valorizzare l'itinerario rurale inteso come percorso di fruizione di risorse ambientali, culturali e alimentari. Inoltre, attraverso i nuovi interventi, si intende favorire l'ingresso di donne e giovani nel mercato del lavoro, evitando il rischio della desertificazione rurale''. A bando: la misura 312 destinata al ''Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese'' - azione A per la ''Trasformazione e commercializzazione artigianale dei prodotti tipici non compresi nell'allegato I del trattato'' - azione C per l'''Incentivazione di microimprese nel settore dei servizi strettamente collegati alle finalita' delle misure 312 e 313'', e azione D per l'''Incentivazione di microimprese nel settore del commercio, con priorita' per la commercializzazione di prodotti tipici locali''; la misura 313 dedicata all'''Incentivazione di attivita' turistiche'' - azione A per le ''Infrastrutture su piccola scala per lo sviluppo degli itinerari rurali'' e l'azione B destinata ai ''Servizi per la fruizione degli itinerari rurali''; la misura 323 relativa alla ''Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale'' - azione A per la ''Realizzazione di interventi di ripristino di siti di elevato pregio naturalistico e paesaggistico''. La misura 312 finanziera' contributi per 2 milioni e 700 mila euro alle microimprese costituite in forma individuale o societaria. La 313, che ha una dotazione finanziaria di 350 mila euro, finanziera' progetti dell'assessorato delle Risorse agricole e alimentari, degli enti locali territoriali in forma singola o associata, delle associazioni di imprese, delle fondazioni e associazioni senza scopo di lucro. Il sostegno sara' concesso in regime de minimis tranne per gli operatori che svolgono attivita' di tipo non economico per finalita' pubbliche e senza scopo di lucro che riceveranno gli aiuti al 100 per cento della spesa ammissibile. La misura 323, con una dotazione di 250 mila euro, finanziera' invece l'assessorato delle Risorse agricole e alimentari, gli enti locali territoriali in forma singola o associata, gli enti parco, enti gestori di Riserve naturali, enti strumentali della Regione, enti o istituti pubblici di interesse regionale sottoposti a vigilanza dall'assessora to e privati proprietari di manufatti per la pubblica fruizione. La tre misure comunitarie sono attivate con procedura a bando aperto e con il meccanismo ''Stop and go''. Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il sistema informatico Sian: entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana per la sottofase 1; dal 5 al 20 novembre 2012 per la sottofase 2; dal 5 al 20 dicembre per la sottofase 3.
Ulteriori informazioni sono gia' disponibili nei siti web istituzionali: www.psrsicilia.it e www.regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato
 
fonte: agenzia asca