"Non c'e' pace per i giovani che si vogliono insediare in agricoltura cercando di utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla comunita' europea". a sostenerlo e' l'associazione giovani impresa aderente alla coldiretti regionale, nel segnalare "il rischio, per quasi trecento giovani che hanno preso il premio di primo insediamento di 25.000 euro con i vecchi bandi della misura 4.21 del por 2000/2006, di dover restituire i soldi e chiudere l'azienda perche' la regione non ha garantito loro la possibilita' di partecipare ai corsi di 150 ore previsti e finanziati dalla stessa". assistiamo inoltre "in questi giorni - prosegue giovani impresa coldiretti della sardegna - alla rimodulazione della misura 112 del psr 2007/2013, 'insediamento di giovani agricoltori', per la quale erano state messe a bando tutte le risorse disponibili". "ora, a bando chiuso e nonostante siano in graduatoria numerose istanze di finanziamento, - conclude l'associazione - viene sottratto il 25 per cento delle risorse".
cagliari - agra press