1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

11/06/2012

Assessore Febbo: in pagamento acconti per 2,5 mln settore bio

''L'Agea sta per iniziare i pagamenti destinati alle aziende che lavorano nel biologico, che riceveranno un anticipo del 75 per cento sull'importo dovuto, per un intervento complessivo di 2,5 milioni di euro.
I beneficiari del provvedimento sono 927 ditte delle province di Chieti, Pescara e Teramo''. Lo annuncia l'assessore alle Politiche agricole della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, che spiega: ''Si tratta degli acconti del 2011 relativi al bando 2008 per la Misura 214 del Programma di sviluppo rurale; riguardano due azioni specifiche, l'agricoltura integrata (adozione di metodi di produzione agricola a minore impatto ambientale) e agricoltura biologica (introduzione o mantenimento di metodi di produzione biologici)''. I passaggi successivi prevedono il completamento dell'istruttoria delle domande e il saldo, mentre per L'Aquila si sta procedendo al pagamento dell'intero importo dei premi relativi all'annualita' 2011 (Azione 1 e Azione 2). Analogamente, saranno pagati anche i premi, sempre per il 2011, relativi all'azione 4 (interventi specifici per i prati pascolo).
''Siamo ormai in dirittura d'arrivo per quanto riguarda la Misura 214 del Psr - assicura Febbo - e per il 2013 potranno dirsi utilizzate tutte le risorse a disposizione e previste dalla Programmazione comunitaria per il settore agricolo.
Questi interventi, in particolare, sono destinati all'agricoltura ecocompatibile, che sta riscuotendo sempre piu' successo nella nostra regione''. Per l'Assessore ''il nuovo modo di concepire i processi produttivi, sempre piu' attento al rispetto dell'ambiente, si sposa bene con la valorizzazione del grande patrimonio rappresentato anche dai numerosi prodotti tipici abruzzesi''.

Fonte: asca