1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

05/06/2012

Open day "Rural4Kids" nella Regione Calabria

"Rural4Kids" il progetto sperimentale avviato in Calabria il 20 febbraio 2012, realizzato dalla Regione Calabria- Dipartimento Agricoltura- Autorità di Gestione del PSR 2007/2013, promosso dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, dalla Rete Rurale Nazionale e sostenuto dall'Unione Europea , si è concluso con il terzo incontro.
L'iniziativa, nata con lo scopo di sensibilizzare e far comprendere al mondo scolastico il contesto agricolo e riflettere sulle sfide dello Sviluppo Rurale (acqua, energia, biodiversità e cambiamenti climatici), si è sviluppata in tre momenti differenti ed ha concluso il suo iter il 28 maggio 2012 con l'organizzazione di un "Open-day".
L'evento ha avuto luogo a Lamezia Terme (Cz) presso l'Azienda agricola Statti e protagonisti di tale giornata sono stati circa 300 bambini delle scuole primarie dell'intera Regione Calabria, una per provincia, che hanno aderito al progetto con le classi III, IV e V. I bambini hanno trascorso una giornata immersi nella natura, nel mondo della biodiversità, tra stalle e comparti agricoli, sono stati accolti da Clementino (il mandarino gigante) hanno indossato le magliette rappresentando la propria scuola con colori differenti.
Obiettivo della giornata la presentazione dei progetti finali di ogni scuola, i bambini hanno illustrato i propri elaborati dimostrando consapevolezza di apprendimento delle quattro sfide trattate e gioia di diffusione del proprio sapere attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti. Ogni scuola ha rappresentato le 4 sfide (acqua, energia, biodiversità e cambiamenti climatici) attraverso rappresentazioni teatrali, canzoni, poesie, plastici, disegni riuscendo, quindi, a contestualizzare correttamente le tematiche trattate.
Ottimi i risultati raggiunti e grande la soddisfazione degli insegnanti, dei bambini, dell'Autorità di Gestione e del referente del Ministero dell'Agricoltura che ha presenziato l'open-day.