Sono 200mila euro i soldi che saranno destinati al ripristino della sentieristica tramite la Regione Marche. Intanto è in fase di ultimazione un progetto che la Comunità montana del Catria e del Nerone, insieme alle altre Comunità montane dell'area e alla Provincia di Pesaro Urbino, metteranno in campo entro l'estate e che permetterà la partenza dei lavori sui sentieri entro il 2012. Si tratta di incentivi europei, una trance del Piano di sviluppo rurale (Psr) regionale, gestito dall'assessorato all'Ambiente della Provincia di Pesaro Urbino. Al contributo di 200mila euro sarà affiancato un co-finanziamento di altrettanti 200mila euro da parte di Enti, Comunità montane coinvolte, Province e altri partner che si spera possano contribuire alla buona causa.
Fonte: quiflaminiamarche.corrierenazionale.it