Ieri, martedì 20 marzo, sono stati firmati nuovi accordi a carattere ambientale ed economico, che rientrano a pieno titolo nella strategia della green economy caratterizzata da basse emissioni di carbonio. Con l'obiettivo di collaborare più strettamente alla riduzione delle emissioni del principale gas serra, è stata data particolare attenzione alle misure di efficienza energetica come "strumento principale per separare la crescita economica dalle emissioni di anidride carbonica" ed alla creazione della piattaforma "Europa-Cina" che sarà "l'asse centrale delle politiche mondiali nell'ambiente e nell'energia."
Ulteriori informazioni sono scaricabili dal sito del Ministero dell'Ambiente