1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Regione Calabria - Via libera della Giunta regionale agli interventi per la banda larga nelle zone rurali

Su proposta del Presidente Scopelliti, la Giunta ha approvato l'Accordo tra la Regione Calabria ed il Ministero per lo sviluppo economico per lo sviluppo della Banda Larga sul territorio della regione.
Con questa delibera la Giunta ha dato il via alla convenzione con il Ministero per lo Sviluppo Economico per l'attuazione del programma di diffusione della banda larga nella Regione.
Il programma prevede la realizzazione di infrastrutture in fibra ottica, necessarie per lo sviluppo dei servizi a banda larga almeno fino a 20 Mbit, e la realizzazione di infrastrutture di dorsale. L'attuazione degli interventi è stata promossa dalla Regione con un impegno finanziario complessivo di oltre 28 milioni di euro, di cui 23 a carico dei Fondi Comunitari Regionali. Particolarmente significativo è l'impegno profuso dal Dipartimento Agricoltura che ha destinato al progetto nelle aree rurali oltre tredici milioni di euro attraverso le risorse del PSR 2007-2013.
Il progetto consentirà la costruzione di 114 dorsali in fibra ottica consentendo il raggiungimento di oltre quarantamila punti di accesso oggi non serviti dalla rete veloce. Quello che fino a pochi mesi fa sembrava una chimera per la Regione,oggi sembra divenire realtà. Soddisfatto il Presidente Scopelliti e l'assessore Trematerra che sottolinea come "con questo intervento il digital divide nelle aree rurali sarà praticamente azzerato. Oggi avere la connessione veloce rappresenta, per chi vive le aree rurali, un importate modello di sviluppo delle opportunità commerciali ma, soprattutto, un elemento qualificante nel concetto più ampio di qualità della vita delle famiglie. Infatti, la banda larga in queste aree significherà anche una maggiore possibilità per i giovani di accedere alle potenzialità della rete ed a tutto quanto ad essa connesso. Lo sviluppo del progetto complessivo della Banda Larga nella Regione Calabria è stato lungo ed irto di difficoltà, ma oggi si può affermare che il processo di modernizzazione è partito e che il digital divide non sarà più un motivo di freno per lo sviluppo della nostra economia".