Con Decreto N° 3372 del 05 Agosto 2011 la regione Toscana ha approvato la graduatoria provvisoria per i progetti integrati di Filiera di cui al Bando Multimisura approvato con Decreto n.604 del 25 Febbraio 2011. Come previsto dal Documento Attuativo Regionale (DAR) del Piano di Sviluppo Rurale, l'importo complessivo dei fondi, messo a disposizione per il primo bando di selezione dei PIF, è pari a 25.000.000 Euro ripartito fra i tre gruppi di filiere nel modo seguente:
a) Cereali e proteoleaginose: 12 milioni di euro
b) Zootecniche: 7 milioni di euro (di cui una sotto-riserva di 3 milioni di euro per "carne e latte ovi-caprino" )
c) Altre Filiere: 6 milioni di euro
I progetti presentati nei termini previsti dal bando multimisura sono in totale 21.
Nell'allegato A del Decreto approvato sono presenti le graduatorie provvisorie relative ai tre gruppi di filiere che comprendono al loro interno i progetti finanziabili (13), i progetti parzialmente finanziabili(2) i progetti ammissibili ma non finanziabili per carenza di risorse (1) ed i progetti non ammissibili (5). Nello specifico per il gruppo di filiere "Cereali e proteoleaginose" sono stati presentati 6 progetti di cui uno non ammissibile e 5 ammissibili e finanziabili per un importo complessivo di contributo concedibile pari a 11.101.226 Euro ed una conseguente economia di spesa pari ad Euro 898.774 che come previsto nel Bando, sono state utilizzate nell'ambito delle graduatorie delle altre filiere con priorità alle domande finanziate in modo parziale.
Sono 7 invece i progetti presentati nel gruppo di filiere "Zootecnia" di cui 6 ammissibili a finanziamento. Dei 6 progetti ammessi 4 sono totalmente finanziabili e uno solo parzialmente per un totale di Euro 7 .521.559; Le filiere interessate sono la ovi-caprina e la bovina. Per il gruppo "Altre Filiere" i progetti totali sono 8, di cui 4 totalmente finanziabili e uno parzialmente finanziabile per un totale di Euro 6.377.215 in questo caso le filiere interessate sono quella florovivaistica, olivo-oleicola e infine quella vitivinicola.