Il 24 e 25 settembre si va alla scoperta del mondo rurale e dei suoi prodotti tipici grazie all'iniziativa regionale Fattorie didattiche aperte
Per restituire alle nuove generazioni i gusti e i saperi del nostro territorio, l'assessorato all'Agricoltura della Regione Liguria ha organizzato la terza edizione di Fattorie didattiche aperte.
Sabato 24 e domenica 25 settembre in tutta la Liguria si aprono le porte delle aziende agricole o agrituristiche che svolgono attività didattiche e divulgative per le scuole nel campo dell'educazione alimentare, dell'agricoltura e dell'ambiente.
Sono 55 le fattorie didattiche che aderiscono quest'anno all'iniziativa: 21 nella provincia di Genova, 15 a Savona, 11 alla Spezia e 8 a Imperia. Tutte offrono gratuitamente laboratori e percorsi didattici per scoprire i segreti dell'orto, del bosco, degli oliveti, dei vigneti e degli animali. È l'occasione per grandi e piccini per scoprire quando e come vengono seminati i vari ortaggi, riconoscere erbe e frutti selvatici, assistere alla mungitura delle mucche e poi fare il formaggio, visitare un mulino dove viene macinata la farina e sfornare una croccante pagnotta.
Le attività si svolgono dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 di entrambi i giorni.
Consulta nel programma in formato .pdf l'elenco completo delle aziende che aderiscono all'iniziativa, puoi così scegliere i laboratori che più ti interessano e prenotarli contattando direttamente la fattoria.
Fattorie didattiche aperte è un'iniziativa organizzata dalla Regione Liguria - Assessorato all'Agricoltura, in collaborazione con Unioncamere, Ufficio Scolastico Regionale e con le organizzazioni professionali agricole (CIA, Coldiretti e Confagricoltura).
In caso di maltempo la manifestazione viene rimandata a sabato 1 e domenica 2 ottobre.