1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
regioni

Contenuto della pagina

Regione Calabria: FEP 2007/2013 - Bando di attuazione dell'Asse IV di selezione dei GAC

pescherecci

La Regione Calabria al fine di dare attuazione al PO FEP 2007/2013, ha attivato il "Bando" ad evidenza pubblica relativo all'attuazione dell'Asse IV "Sviluppo sostenibile delle zone di pesca", comprensivo delle disposizioni procedurali relative al trattamento delle domande di selezione dei Gruppi di Azione Costiera (GAC) e le disposizioni attuative relative ai requisiti di ammissibilità e criteri di selezione. Le risorse pubbliche disponibili  ammontano ad € 4.141.800,00 pari alla dotazione finanziaria dell'Asse IV del FEP per l'intero periodo di programmazione 2007/2013. In base agli artt. 43 - 44 - 45 del Reg. CE 1198/06, il bando per l'Asse IV del FEP  è volto a:

 
  • preservare e incrementare l'occupazione nelle zone di pesca sostenendo la diversificazione o la ristrutturazione economica e sociale nelle zone confrontate a problemi socioeconomici connessi ai mutamenti nel settore della pesca;
  • mantenere la prosperità economica e sociale di tali zone e aggiungere valore ai prodotti della pesca e dell'acquacoltura;
  • promuovere la qualità dell'ambiente costiero;
  • promuovere la cooperazione nazionale e transnazionale tra le zone di pesca.

Il Gruppo di Azione Costiera è responsabile della stesura, dell'attuazione e della gestione di una strategia locale e della selezione dei progetti che rispondono alle proprie finalità. I Gruppi, d'intesa con l'Amministrazione Regionale, propongono e attuano, una strategia integrata di sviluppo locale basata su un approccio dal basso verso l'alto che deve essere innovativa, complementare rispetto agli altri strumenti di intervento previsti dai fondi strutturali e coerente con le esigenze del settore pesca, soprattutto sotto il profilo socioeconomico. Sono previsti anche dei  progetti di cooperazione con altre zone di pesca, italiani o stranieri, potranno costituire parte integrante della strategia proposta dai GAC.

Per maggiori informazioni consulta la documentazione: