Il 28 gennaio 2011 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento Ue n. 65/2011 della Commissione, che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento Ce n. 1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda l'attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale.
Il nuovo regolamento, che sostituisce ed abroga il Reg. Ce n. 1975/2006, si è reso necessario in seguito all'entrata in vigore del Reg. Ce n. 1122/2009, relativo al sistema dei controlli del primo pilastro della PAC.
Oltre all'allineamento con il Reg. Ce n. 1122/2009, il Regolamento Ue n. 65/2011 prevede alcune novità sostanziali rispetto al vecchio testo sui controlli, in uso nel secondo pilastro. Tra queste si segnala l'inserimento di una specifica sezione che prevede norme puntuali sui controlli per la misura di insediamento giovani, per il prepensionamento, per il sostengo ai sistemi di qualità, per il Leader e per gli interventi di ingegneria finanziaria.
Inoltre, sono state semplificate le modalità di calcolo delle riduzioni ed esclusioni per le misure a superficie e snellite le procedure di controllo amministrativo ed in loco per le misure ad investimento. Infine, è stata apportata una modifica che riduce la portata dei controlli ex post.
Il Regolamento Ue n. 65/2011 si applica a decorrere dal 1 gennaio 2011. Tuttavia il citato Reg. CE n. 1975/2006 continua ad applicarsi alle domande di pagamento presentate anteriormente al 1° gennaio 2011.