Il 18 gennaio si è svolto a Roma in Campidoglio nella Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini il seminario di avvio (Kick Off meeting) dei 50 progetti italiani LIFE+ 2009.
All'incontro hanno preso parte i rappresentanti delle Unità Life della Direzione Generale Ambiente della Commissione europea, i rappresentanti del Ministero dell'Ambiente e del Team di monitoraggio Astrale-Timesis e vi hanno partecipato i beneficiari dei progetti italiani che sono stati ammessi al contributo comunitario nell'ambito dell'Invito a presentare le proposte del Call 2009.
Dopo i saluti iniziali del Dott. Federico Porcedda, intervenuto in luogo del Segretario Generale del Ministero dell'Ambiente, del Dott. Alessandro La Posta della Direzione Generale Protezione della Natura e del Mare e del Dott. Luigi Servadei del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali- Rete Rurale Nazionale, ad aprire la serie di interventi è stato il Focal Point Nazionale di LIFE+ Dott.ssa Giuliana Gasparrini della Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l'Energia che ha descritto i compiti che caratterizzano il ruolo svolto dell'Autorità nazionale nell'ambito dell'attuazione del programma.
A seguire i relatori hanno illustrato i ruoli e le responsabilità della Commissione europea e del Team di monitoraggio, in particolare sono state approfondite le disposizioni comuni che regolano gli aspetti amministrativi e finanziari dell'attuazione dei progetti LIFE+.
Nel pomeriggio sono state presentate le caratteristiche dei 50 progetti italiani ed è stato riservato ampio spazio alle domande dei beneficiari ed alla discussione.
Fonte: Ministero dell'Ambiente - Focal Point Nazionale di LIFE+
Scarica le presentazioni: