1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
regioni

Contenuto della pagina

Psr Calabria: pubblicati i nuovi bandi per le Misure 121 "Ammodernamento delle aziende agricole" e 123 "Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli"

Si è conclusa l'attività di stesura dei nuovi bandi PSR Calabria 2007/2013: circa cento milioni di euro stanziati e introduzione di importanti innovazioni procedurali e valutative delle domande di finanziamento che gli operatori del settore presenteranno. Tante le novità introdotte per favorire lo sviluppo e la crescita dell'agroalimentare calabrese e accrescere la competitività delle numerose imprese che danno linfa a un segmento economico di vitale importanza per l'economia regionale.
Le risorse finanziarie a bando per la Misura 121 sono pari a 80.000.000 M€; mentre  le risorse finanziarie a bando per la Misura 123 sono pari a 20.000.000 M€.
il bando è in via di pubblicazione sul BURC e le domande potranno essere presentate fino al termine ultimo di  scadenza fissato al 28 febbraio 2011.
Le aziende interessate potranno confrontarsi con procedure amministrative rese più dinamiche dallo snellimento di numerosi step burocratici.
Ecco alcune tra le novità più significative a vantaggio dell'utenza:

 
  • Esenzione della progettazione esecutiva al momento della presentazione della domanda
  • Possibilità d'inserire, laddove possibile, modelli di autocertificazione (per es. CCIAA);
  • Automatismo per le concessioni di varianti;
  • Riduzione dei tetti massimi di contributo ammissibile per le due misure (121 e 123).

Introdotti, inoltre, nuovi e innovativi criteri di selezione che garantiranno la valutazione scientifica delle domande pervenute e che potranno essere calcolati direttamente dalle imprese attraverso un software di "autovalutazione". Ogni azienda, insomma, potrà conoscere il punteggio che le verrà riconosciuto in fase ante-valutazione.
I nuovi bandi, inoltre, così progettati, riusciranno ad assicurare:

  • la coerenza con le priorità di ciascuna filiera con la massima trasparenza;
  • l'efficienza della spesa introducendo il rapporto fra le UDE e il valore complessivo dell'investimento proposto;
  • il rapporto tra la spesa già sostenuta e il totale dell'investimento.

Uteriori informazioni in merito al Psr Calabria  sono reperibili sul sito www.calabriapsr.it