
La definizione di un sistema di classificazione delle attività agrituristiche è prevista nella Legge Quadro del settore n° 96/2006, all'articolo 9 - Riserva di denominazione. Classificazione, che recita: l'uso della denominazione «agriturismo», e dei termini attributivi derivati, e' riservato esclusivamente alle aziende agricole che esercitano l'attività agrituristica ai sensi dell'articolo 6.
Questo documento riporta, sulla base dei risultati delle indagini realizzate dal gruppo di lavoro MiPAAF - INEA - ISMEA - Associazioni Nazionali dell'Agriturismo (Agriturist Terranostra e Turismo Verde), e dei parametri utilizzati dai sistemi regionali, una proposta metodologica per lanciare uno schema nazionale di classifica per l'agriturismo italiano.
Le finalità del lavoro sono le seguenti:
28/11/25
Save The Date - Le nuove frontiere dell'ortofrutta: la visione sostenibile delle donne
20/11/25
Evento "Generative, Femminile, Plurale"
19/11/25
Agrobio Next Gen e Tutela
15/11/25
Il cibo delle donne: verso un Consiglio del Cibo di Ascoli Piceno inclusivo e partecipato
11/11/25
Prodotti tipici tra tradizione e innovazione. Il ruolo delle certificazioni