1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
Ambiente
 

Contenuto della pagina

Salviamo i prati stabili

prati stabili

La Lipu scrive al Ministro Zaia

(ANSA) - ROMA, 17 NOV - Salvare i prati stabili, custodi della biodiversità e strumenti di lotta ai cambiamenti climatici, ma anche tra gli ambienti più minacciati dall'intensificazione agricola e dall'abbandono. L'allarme e' lanciato dalla Lipu-BirdLife Italia in una lettera inviata oggi al ministro delle Politiche agricole Luca Zaia per chiedere l'avvio di un piano di monitoraggio e l'attivazione di strumenti volti a impedire la riduzione dei prati stabili, una tipologia di habitat tra i piu' importanti d'Europa. La lettera denuncia una riduzione media dei prati stabili in alcune zone campione della Pianura padana di oltre il 5% in soli 6 mesi (dall'estate all'inverno 2007). "Chiediamo al ministro Zaia - dichiara Giuliano Tallone, presidente Lipu - di avviare un serio piano di monitoraggio delle superfici a prato stabile, di rafforzare le regole della condizionalita' esistenti e proporre nuovi strumenti per porre rimedio alla scomparsa di tali ambienti'".