La Progettazione Integrata di Filiera (PIF) è lo strumento scelto dalla Regione Basilicata per affrontare in modo organico e efficace alcuni dei nodi strutturali ed economici della realtà agricola e rurale lucana. Il Piano Strategico Nazionale (PSN) 2007/2013 ha enfatizzato la progettazione integrata sia di filiera che territoriale, individuandola come elemento qualificante l'attuale periodo di programmazione. Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) regionale ne ha condiviso la strategia di sviluppo ed ha personalizzato i PIF, rendendoli quanto più aderenti alle esigenze del territorio e dei comparti produttivi. Il processo innescato ha una connotazione innovativa per l'agroalimentare lucano, sia in relazione all'attività di concertazione, sia al ruolo dei soggetti proponenti i PIF stessi. Il presente documento traccia il percorso metodologico adottato per la definizione e l'attuazione dei PIF, evidenziandone le peculiarità e le innovazioni adottate per attivare un processo partecipativo finalizzato ad una condivisione, per singolo comparto produttivo, sia delle analisi, che dei fabbisogni, degli obiettivi e delle strategie.