1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
Impresa
 

Contenuto della pagina

L'esperienza dei distretti rurali ed agroalimentari in Calabria

Evoluzione normativa ed iniziative proposte per un nuovo modello di governance e di sviluppo delle aree rurali

Il 2010 è stato un significativo per l'esperienza distrettuale in Calabria. L'avvio del 2010 ha visto infatti l'approvazione dei primi tre Distretti rurali (Sila, Pollino, Alto Ionio) e del Distretto Agroalimentare di qualità della Provincia di Crotone; altre 4 proposte sono attualmente in fase di accreditamento presso la Regione Calabria (Distretto Rurale "La Piana del Tauro", Serre Calabresi -Alta Locride, Distretto rurale di qualità "ViVa", Distretto Agroalimentare del Lametino). Inoltre, sul territorio continuano a costituirsi comitati promotori di altri distretti rurali.

Uno scenario dinamico che fa prospettare un nuovo modello nella gestione degli strumenti di sviluppo settoriali e territoriali, in cui bisogna riconsiderare i differenti strumenti di programmazione comunitaria, nazionale e regionale alla luce del cambiamento in atto.

Il presente documento intende pertanto avviare una prima mappatura delle recenti esperienze distrettuali in Calabria e contribuire alla riflessione sulla gestione dei strumenti di sviluppo disponibili.

 

Consulta il documento: