È di ulteriori 24 milioni di euro la cifra messa a disposizione dalla Giunta regionale per il primo insediamento di giovani che intendano intraprendere un'attività agricola. Il provvedimento prevede l'apertura dei termini per la presentazione, fino al 28 febbraio 2011, delle domande sulla Misura 112 "Insediamento di giovani agricoltori" del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 attraverso l'attivazione del cosiddetto 'Pacchetto Giovani B'. Il provvedimento è attualmente all'esame della competente Commissione Consigliare: una volta acquisito il parere e pubblicato il Bando, potranno essere presentate le richieste di aiuto.
Si tratta di un intervento strategico per sviluppare la futura agricoltura del Veneto, chiamata ad affrontare sfide mondiali sempre più difficili. A questo proposito, il PSR del Veneto prevede con il "Pacchetto Giovani" l'attivazione contemporanea di più misure, coordinate e rese coerenti attraverso uno specifico Piano aziendale. L'obiettivo è di sostenere la fase di avvio della nuova impresa favorendone l'assestamento strutturale iniziale, in modo da garantire la permanenza dei giovani nelle aree rurali, soprattutto montane. Ulteriori obiettivi della misura sono l'incremento del numero di imprese condotte da giovani, il miglioramento dell'efficienza del sistema e l'integrazione nel territorio e nella società ed il consolidamento e la diffusione di imprese leader qualificate.
Nell'ultimo bando è stata data una risposta positiva all'80 per cento delle domande presentate dai giovani agricoltori nelle zone montane o riferibili al settore lattiero caseario e al 54 per cento delle richieste formulate per la pianura, con una crescita sostanziale del numero e della percentuale dei beneficiari: in pratica 292 aziende condotte da giovani imprenditori su un insieme di 480 domande ammesse.