1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Giovani agricoltori: un accesso a internet veloce fra le condizioni per lo sviluppo aziendale

copertina documento

Fra gli obiettivi della nuova PAC la riduzione del gap esistente nelle aree rurali rispetto alla Banda Larga

Un'analisi  che utilizza dei dati ISTAT contenuti all'interno della Banca Dati (DB) della Rete Rurale Nazionale (RRN) "DB degli Indicatori Agricoli Territoriali", propone un fotografia delle condizioni di base delle aziende agricole italiane rispetto al fattore informatica ed internet, con alcuni dati non scontati: ad esempio, le aree rurali con problemi complessivi sono state caratterizzate, nel periodo 2000-2007, da una forte perdita di aziende agricole (circa il 19 per cento), ma proprio in queste aree le aziende che utilizzano attrezzature informatiche sono aumentate di circa il 34 per cento. Un'altra parte dell'indagine riguarda il numero di conduttori agricoli giovani: le aree del mezzogiorno italiane hanno visto una diminuzione dei giovani conduttori agricoli, nel periodo 2000-2007, di ben il 50% (44% nel centro-nord, 47% la media italiana)...

 
 

Scarica il documento: