La Regione Marche ha organizzato nei giorni 5-6 ottobre, rispettivamente a Fiastra e Urbino, due incontri con gli attori locali (operatori agricoli, organizzazioni professionali agricole, Sindaci, Enti parco, ecc.) al fine di presentare i risultati del Progetto BIOREG.
Il Progetto BIOREG, promosso e finanziato dal MIPAAF, si pone come obiettivo primario quello di applicare la metodologia già definita nel progetto di ricerca BIODISTRICT alla realtà nazionale, al fine di identificare quei territori regionali che presentino tutte quelle caratteristiche socioeconomiche ed ambientali tali da eleggerli a "potenziali distretti biologici".
L'obiettivo generale di BIOREG è quello di contribuire allo sviluppo di un'agricoltura sostenibile, e creare un giusto connubio tra biologico, tipico, locale ed ecologico, recependo quelli che sono gli indirizzi politici a livello regionale, nazionale ed europeo, tutelando la salute del consumatore, il reddito delle aziende agricole e salvaguardando la qualità dell'ambiente.
Il Progetto BIOREG: Ipotesi di distretti biologici nelle Marche. Incontro con gli attori locali Martedì 5 ottobre 2010 ore 15 - Aula Verde- Abbadia di Fiastra - Tolentino (MC) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 9 - Sala Multimediale degli Incisori Urbinati -Palazzo degli Scolopi - (Ex Collegio Raffaello) 1° Piano-Piazza della Repubblica 13 Urbino.