Far conoscere la Politica agricola comune (PAC) e coinvolgere tutti gli attori dell'agricoltura nel dibattito sulla sua riforma. È questo lo scopo della giornata di studio organizzata da agriregionieuropa, dal titolo La Politica di Sviluppo Rurale: a che punto siamo?. L'iniziativa, che si terrà ad Ancona il prossimo 21 novembre, fa parte di una serie di attività di confronto tra gli stakeholders del mondo rurale sostenute fortemente dalla Commissione europea.
L'evento ha la duplice finalità di favorire il dialogo tra la ricerca scientifica e il territorio in materia di agricoltura, agro-alimentare e sviluppo rurale e di coniugare la dimensione regionale con quella internazionale, specialmente a livello europeo. Grazie alle nuove tecnologie informatiche oggi è possibile sperimentare iniziative che, utilizzando internet, mirino a raggiungere il vasto pubblico dei protagonisti nelle istituzioni pubbliche e private, nelle imprese e tra soggetti interessati a vario titolo ai temi agricoli.
La giornata di studio agriregionieuropa è organizzata dalla Rete Rurale Nazionale - Mipaaf, dall'Assessorato all'agricoltura della Regione Marche e dall'associazione Alessandro Bartola - Studi e ricerche di economia e di politica agraria, in collaborazione con l'Inea e con il contributo della Commissione europea, Direzione Generale per l'agricoltura e lo sviluppo rurale.
A conclusione della giornata di studio, tutti i materiali dell'evento saranno consultabili nel sito di agriregionieuropa.