1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'č la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

Agricoltura Civica Haward

Agricoltura Civica Award

COMUNICATO STAMPA

Roma, 9 settembre 2010
 
Al via il primo concorso dedicato all'affascinante e variegato mondo dell'Agricoltura Civica.

Dal 29 luglio e fino al 10 ottobre 2010, AiCARE - Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile ed Etica - invita tutte le realtā che praticano esperienze di Agricoltura Civica a raccontarsi, partecipando all'Award.
Considerando la varietā delle esperienze che caratterizzano il mondo dell'Agricoltura Civica, l'Award č articolato nelle 5 categorie: Agricoltura sociale - Community Gardens - Consumo Critico - Incontro
agricoltori / consumatori - Outsiders.
Il concorso č aperto a: imprese agricole, cooperative sociali, associazioni, fondazioni, forme consortili, scuole/universitā, enti ed istituzioni, gruppi informali (solo per le categorie: community gardens, consumo critico e outsiders).
Il Regolamento, la scheda di partecipazione ed ogni ulteriore informazione sull'Award sono disponibili su www.aicare.it , sezione Award.
Parallelamente all'Award č bandito anche il Premio Lampo di Genio, dedicato a chi preferisce raccontare la propria realtā attraverso le immagini (ammessi foto, video e slideshows).
L'Agricoltura Civica Award č un progetto promosso da AiCARE - Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile ed Etica. L'Agenzia si č costituita nel novembre 2009 ed ha origine dal progetto Il Lombrico Sociale www.lombricosociale.info nato nel 2006 e dalle riflessioni, attivitā e collaborazioni scaturite da esso intorno ai temi dell'agricoltura con finalitā sociale come espressione di un'agricoltura civica, fondata su attivitā connesse sia allo sviluppo economico che sociale delle comunitā. L'agricoltura civica si fonda sul coinvolgimento delle comunitā locali e dei cittadini, abbraccia sistemi di produzione e di commercializzazione innovativi, e rappresenta una visione
della societā fondata su pratiche sociali, economiche e ambientali sostenibili, sull'etica, sul senso di responsabilitā, sulla reciprocitā. L'agricoltura civica fa riferimento a modelli di produzione agricola di piccola/media scala fortemente integrati nel sistema locale, alle comunitā di persone ed alle risorse
naturali della localitā. Le pratiche di agricoltura civica consentono di assicurare ai cittadini, oltre al cibo, infrastrutture vitali indispensabili per la vita quotidiana, siano esse di tipo naturale (paesaggi, gestione delle risorse naturali, biodiversitā) o sociale (conoscenza del mondo agricolo e rurale, identitā e vitalitā delle comunitā, benessere delle persone, servizi socio-educativi ed assistenziali).


Per info sull'Agricoltura Civica:
www.aicare.it/cose-lagricoltura-responsabile-e-etica
http://en.wikipedia.org/wiki/Civic_agriculture

Per info sull'Award:
www.aicare.it
www.aicare.it/award
posta@aicare.it

AiCARE - Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile ed Etica

 
 

Per ulteriori informazioni: