1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

A Treviso il primo Convegno internazionale della Rete Rurale

Zaia: "Un momento di confronto necessario"

 

2 ottobre 2008 - Competitività del sistema agroalimentare italiano e qualità dei suoi prodotti; conservazione delle risorse ambientali e del paesaggio; nuove opportunità per giovani e donne che desiderano investire in agricoltura.

Sono questi i temi al centro del convegno internazionale "Le nuove sfide dello sviluppo rurale, tra Health Check e riforma del bilancio UE", che si aprirà a Treviso il prossimo lunedì, 6 ottobre.

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia parteciperà alla seconda giornata del convegno, martedì 7 ottobre.
"In questi anni di profondo cambiamento delle politiche europee ed in particolare di quelle dello sviluppo rurale - ha commentato il Ministro Zaia - un momento di confronto come quello organizzato a Treviso ci permetterà di guardare alle sfide del futuro insieme a tutti gli attori del mondo rurale ed insieme a loro individuare le soluzioni più adatte ai problemi di oggi, fornendo così un contributo al dibattito europeo in corso".

L'evento, realizzato nell'ambito del programma Rete Rurale Nazionale 2007 - 2013, si articolerà dunque in due giornate di incontri e dibattiti sui temi più rilevanti e attuali del processo di riforma della Politica Agricola Comune (PAC).

La prima giornata del convegno, lunedì, si svolgerà all'Hotel Villa Fiorita di Monastier, in provincia di Treviso, mentre il giorno successivo a Villa Loredan Gasparini, in località Venegazzù.