Con l'attivazione della Misura 341 "Animazione e acquisizione di competenze finalizzate a strategie di sviluppo locale" la Regione Veneto sostiene la definizione e la realizzazione dei Progetti Integrati d'Area Rurale (PIA-R) attivando le Misure dell'Asse 3 del PSR.
Lo scopo è favorire e supportare i partenariati pubblici-privati nell'elaborazione, promozione e attuazione di strategie di sviluppo locale attraverso appositi Progetti Integrati d'Area (PIA-Rurale) nelle aree non direttamente interessate dall'applicazione dell'Asse 4 - Leader.
Sono ammissibili gli interventi per sostenere quelle attività e iniziative specifiche di informazione, formazione, animazione, coordinamento e supporto operativo, attivati dal partenariato e finalizzati all'elaborazione e attuazione del relativo PIA-R.
Le fasi previste per la presentazione della domanda di aiuto relativa alla Misura 341 sono due: presentazione di una apposita manifestazione di interesse alla Regione e presentazione della domanda di aiuto all'organismo pagatore.
Con la prima fase si intende selezionare un numero massimo di quattro partenariati rurali, sulla base di un importo a bando pari a 400 mila euro per quanto riguarda gli interventi a sostegno della Misura 341. Il livello di aiuto per la Misura 341 è pari all'80% della spesa ammissibile, entro il limite massimo del 5% della spesa pubblica complessivamente attivata attraverso il PIA-R, che non può essere comunque superiore a 2 milioni di euro.
L'importo complessivo a disposizione dei 4 PIA-R finanziabili corrisponde quindi a 8 milioni di euro derivanti dalle singole dotazioni previste dal PSR per le Misure dell'Asse 3 diverse dalla 341.
Gli aiuti concessi ai sensi delle Misure dell'Asse 3 attivate attraverso il PIA-R vengono erogati direttamente ai singoli soggetti beneficiari, secondo le condizioni, le modalità ed i livelli ed entità di aiuto previsti dal PSR per ciascuna Misura. Tutti gli interventi attivati attraverso il PIA-R dovranno risultare conclusi entro la data del 31 dicembre 2014.