1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
regioni

Contenuto della pagina

Psr Veneto: nuovo bando per oltre 180 milioni di euro

Crescono i premi dell misure agroambientali

Con la deliberazione n. 745 del 15 marzo, la Giunta Regionale ha approvato le nuove misure di intervento previste nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2007 - 2013. Le risorse complessive ammontano a 180 milioni e 300 mila euro e riguardano in gran parte interventi per il miglioramento dell'ambiente e dello spazio rurale (Asse2), sotto il segno delle "Nuove sfide", volute in sede europea con il recente processo di revisione della PAC. Le sottomisure più consistenti dal punto di vista finanziario si riferiscono ai pagamenti agroambientali, in particolare si tratta della sottomisura 214/e "Prati stabili, pascoli e prati-pascoli" (33.000.000 euro),  e delle nuove sottomisure 214i " Gestione agrocompatibile delle superfici agricole" (17.600.000 euro) e  214j "Adozione di metodi di produzione ecocompatibile per la coltivazione del tabacco" (40.000.000 euro).
Tra le novità più attese, si segnala l'innalzamento dei premi delle misure agroambientali, che sono stati adeguati alle mutate condizioni economiche e produttive (in particolare per le misure 213, 214, 215 e 216) e l'introduzione della nuova misura 214j sul tabacco. Queste modifiche sono in corso di valutazione da parte dei servizi della Commissione Europea e quindi l'apertura dei bandi avviene sotto condizione di definitiva approvazione delle modifiche stesse. Per la prima volta, inoltre, vengono aperti i termini di alcune misure molto attese dal mondo agricolo e dal territorio rurale del Veneto. Una di queste è la cosiddetta "Agricoltura blu" che prevede la concessione di un aiuto agli agricoltori che si impegnano ad adottare metodi di coltivazione più rispettosi dell'ambiente. Altra novità riguarda il benessere animale, per il quale è stata predisposta un'azione specifica per l'incremento della lettiera permanente nell'allevamento delle bovine da latte. Di notevole portata anche il sostegno al recupero naturalistico di spazi montani abbandonati, che ricade tra gli investimenti non produttivi e che potrà contare su 15 milioni di euro di aiuti. Ben cinque, inoltre, sono le misure forestali al debutto nella programmazione 2007-2013, come ad esempio il sostegno agli impianti arborei per il disinquinamento dell'acqua e per la ricarica delle falde. Aiuti specifici sono stati riservati anche al primo impianti di sistemi agroforestali (222), all'imboschimento dei terreni non agricoli (223), ai pagamenti silvoambientali (225) e alla ricostituzione del potenziale forestale e agli interventi preventivi antincendio (226).
Oltre alle misure dell'asse 2, è stata attivata anche la misura 124 - Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, che fa parte del primo asse (Competitività) e che può contare su 3 milioni e 500 mila euro di finanziamento. Il nuovo bando fa seguito a quello uscito all'inizio dello scorso gennaio e che aveva messo a disposizione oltre 160 milioni di euro per l'ammodernamento del settore agricolo regionale. In totale le risorse messe a bando dal PSR Veneto per il 2010, ammontano già ad oltre 340 milioni di euro.