Venerdì 20 novembre alle ore 9.30, a Menfi, presso Casa Planeta, si terrà il seminario dal titolo "Le piante officinali colture antiche per un'agricoltura multifunzionale".
L'evento sarà l'occasione per porre l'attenzione sulla filiera produttiva delle piante officinali, settore di nicchia ma di alto valore aggiunto in uno scenario internazionale in cui la domanda di prodotti salutistici, di preparati per la cura del corpo e della bellezza è in crescita esponenziale, come nei casi di assoluto rilievo della Russia e del Giappone. Un mercato fiorente, trainato dalle grandi proprietà curative delle piante. In Italia si stima che oltre il 75 % del fabbisogno di essenze di piante officinali per soddisfare le diverse tipologie d'impiego è importato.
Una festa di fiori, piante colorati e profumi, impreziosita dagli interventi dei relatori, da una sessione poster e un'area espositiva, un mosaico per creare il giusto connubio fra naturalità ed arte, tra storia e tradizioni.
Il tutto accompagnato da una degustazione di prodotti tipici aromatizzati da essenze della macchia mediterranea, abbinati ai migliori vini del territorio.
Si scopre così come piante aromatiche che usiamo quotidianamente in cucina posseggano qualità benefiche per la cura dell'uomo.
Presso la segreteria del seminario sarà possibile ritirare la monografia Le piante officinali, colture antiche per un'agricoltura multifunzionale e il poster Saperi, Aromi e Colori Mediterranei editi della Sezione Operativa per l'Assistenza Tecnica di Menfi dell'Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste.