Le politiche per lo sviluppo locale hanno trovato nei Progetti Integrati Territoriali (PIT) del Mezzogiorno del 2000-2006 una modalità per coinvolgere i livelli di governo più vicini al territorio nelle scelte sulla direzione di cambiamento da imprimere ai propri contesti. Questo lavoro offre informazioni
e alcune riflessioni finalizzate a collocare i PIT nel più ampio dibattito sulla politica di sviluppo locale, richiamandosi a teoria ed esperienza maturate sia in ambito nazionale, sia internazionale. Se la stagione della valutazione retrospettiva di quest'esperienza di policy è ancora da venire, questo saggio fornisce abbondante materiale informativo che si auspica possa servire per i ragionamenti, anche diversi da quelli qui presentati, di analisti e valutatori.