1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
regioni

Contenuto della pagina

1° Premio internazionale "Diari della Terra": il mondo rurale veneto si mette in posa

logo Regione Veneto

C'è tempo sino al 15 novembre per presentare le proprie proposte fotografiche

Rappresentare e valorizzare il patrimonio rurale del Veneto per sensibilizzare i cittadini sul ruolo fondamentale delle aree rurali, evidenziato anche attraverso l'impegno e le politiche dell'Unione europea e della Regione nei confronti di questi territori. E' questo lo scopo del 1° Premio Internazionale di Fotografia "Diari della Terra", promosso dalla Regione del Veneto. Un'iniziativa che rientra nella strategia di comunicazione al servizio del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013. Il concorso, aperto a tutta la cittadinanza, gode della partnership dell'Accademia delle Belle Arti di Venezia e dell'Istituto Europeo di Design. 
Uno sguardo nuovo sull'agricoltura veneta: questo richiede il tema del concorso ai partecipanti. Particolare attenzione andrà posta alle relazioni tra agricoltura e ambiente, alla "multifunzionalità" dell'agricoltura e delle sue imprese e alla loro capacità innovativa e competitiva. Non saranno trascurati gli aspetti attrattivi delle aree rurali venete la cui produzione si basa su un inestimabile patrimonio di conoscenza. Toccherà ad una giuria formata da esperti di primissimo livello nel campo della fotografia, dell'arte, della comunicazione e della programmazione rurale, valutare le opere secondo la complessità del tema richiesto.
E' possibile iscriversi sia via internet attraverso il sito www.diaridellaterra.it, sia via posta inviando le fotografie alla Casella postale n. 49 (Ufficio Postale via Roma 71/73, 31021, Mogliano Veneto - TV). Potranno accedere gratuitamente al bando fotografi professionisti e non. Ogni partecipante potrà inviare fino ad un massimo di cinque proposte, entro il termine del 15 novembre. Sono previsti premi in denaro per i primi tre classificati e altri premi per le menzioni speciali. Il bando completo è disponibile sul sito ufficiale dell'iniziativa. Le trenta opere selezionate verranno esposte dal 8 al 24 gennaio 2010 nelle sale di Palazzo Correr a Venezia, sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica (Cannaregio 2214, Campo Santa Fosca).
L'iniziativa è promossa dall'Autorità di Gestione del PSR (Direzione Piani e Programmi Settore Primario, svilupporurale@regione.veneto.it ), attraverso la ditta Arte Laguna di Mogliano Veneto (TV), incaricata del servizio sulla base dei apposita gara, nell'ambito delle attività previste dal Piano di Comunicazione del PSR.