1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
Impresa
 

Contenuto della pagina

Seminario "La corretta applicazione del testo unico sulla salute e la sicurezza nel settore agricolo"

Bergamo 4 settembre 2009

A più di un anno dall'entrata in vigore del "Testo unico sulla sicurezza del lavoro" il mondo agricolo (operatori e professionisti del settore, consulenti, rivenditori, riparatori, mondo della scuola e pubblici dipendenti) è invitato a un Seminario di approfondimento e di studio che, oltre al valore dei contenuti dell'iniziativa, intende porre l'accento sulle prospettive presenti e future espresse dal territorio e dalle realtà (pubbliche e private) presenti al suo interno. L'ASL di Bergamo, in collaborazione con la DG Sanità della Regione Lombardia, organizza per il 4 settembre un Seminario dal titolo: "La corretta applicazione  del testo unico sulla salute e la sicurezza nel settore agricolo (D. lgs 81/08)".
L'evento è organizzato nell'ambito delle attività di formazione per i professionisti del settore.
L'incontro vedrà alternarsi qualificati relatori e illustrerà argomenti di ragguardevole interesse fra i quali i risultati e le prospettive dell'applicazione della nuova normativa nazionale,  i finanziamenti connessi alla sicurezza sul lavoro (PSR 2007-2013) e i progetti di vigilanza nel settore rurale da parte della Polizia Locale. Si tratta, quindi, di un'opportunità da non perdere per tutti coloro che intendono innovare il sistema della sicurezza definendo nuove priorità, nuovi modelli comportamentali e nuovi stili di vita e di lavoro che si pongono come nodi cruciali e condizioni indispensabili affinché il comparto agricolo possa ambire ad uno sviluppo integrato ed organico.
La partecipazione è libera e gratuita, previa prenotazione; su richiesta verranno rilasciati specifici attestati di partecipazione. Per l'iniziativa è stata presentata richiesta di accreditamento alla Commissione Educazione Continua in Medicina (ECM) per le figure professionali di Medico Chirurgo, Veterinario, Infermiere, Assistente Sanitario e Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Per informazioni ed iscrizioni telefonare al numero 035/2270519 oppure inviare una mail all'indirizzo psalagricoltura@asl.bergamo.it