CHE COSA
Il nostro Paese è dotato di un complesso sistema della conoscenza e dell'innovazione che comprende numerosi soggetti pubblici e privati all'avanguardia sia dal punto di vista scientifico che tecnologico. Un punto debole del sistema italiano è la carenza di coordinamento e il ridotto scambio di informazioni fra gli addetti.
COME
Il MIPAAF in accordo con le Regioni ha promosso nel corso del 2013/2014 un processo di coordinamento e collegamento fra gli addetti del sistema della conoscenza e dell'innovazione che ha portato alla redazione di un importante strumento di governance: il Piano strategico perl'innovazione e la ricerca nel settore agricolo, alimentare e forestale. Si tratta di un documento ricco di informazioni su politiche in corso, innovazioni disponibili e esigenze di ricerca che sarà oggetto di aggiornamento nel corso del prossimo quinquennio.
[07/11/24] Webinar Progetto Oper8 | La tecnologia dei droni applicata alla gestione delle infestanti. Punti chiave per un'adozione di successo da parte del settore agricolo
7 Novembre 2024 - ore 11.00-12.30
[08/05/19] La chimica verde e la bioeconomia per un'ortofrutticoltura sostenibile
L'evento si terrà a Rimini, presso la fiera MACFRUT, l'8 maggio 2019, come da programma allegato.
[08/04/19] ESEE 2019
È aperta la registrazione al 24° European Seminar on Extension (and) Education che si terrà ad Acireale nei giorni 18-21 giugno 2019
[22/02/19] Workshop PEI-AGRI per la vitivinicoltura: esperienze di ricerca e innovazione
Vicenza dal 21 al 23 Maggio
La Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'EIP-Agri Service Point e VINIDEA, organizza, nell'ambito di ENOFORUM, un evento teso a dare evidenza alle innovazioni dei Gruppi Operativi e
alla discussione sul contributo del PEI-Agri allo sviluppo del settore vitivinicolo.
Si prega, di inviare il modulo debitamente compilato entro lunedì 11 Marzo 2019
Bando per l'attuazione dell'intervento 16.2.1 - 2018 PSR Umbria
Scadenza: 19/03/2019
Bando per l'attuazione della sottomisura 16.2 - PSR Basilicata 2014-2020
Scadenza: 31/01/2019
Bando per l'attuazione della sottomisura 16.2- 2018 PSR Sardegna
Scadenza: 15/11/2018
Bando per l'attuazione dell'intervento 16.2.1- 2018 PSR Veneto
Scadenza: 03/10/2018
A breve sarà disponibile:
- elenchi di esperti per tematica
- best practices