Il 5 maggio è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il Reg. (CE) n. 363/2009 della Commissione, che modifica il Reg. (CE) n.1974/2006, applicativo del Reg. (CE) n.1698/2005.
La Riforma Healt Check ha comportato, nel mese di gennaio scorso, una prima revisione del Reg. (CE) n. 1698/2005 ad opera del Reg. n.74/2009, che di conseguenza ha reso necessario completare il Reg. (CE) n.1974/2006 con alcune modalità di applicazione supplementari.
Tra le novità si segnalano:
- l'innalzamento dei massimali, dal 20% al 50%, previsti per il pagamento degli anticipi sugli investimenti per gli anni 2009 e 2010;
- la soppressione della limitazione prevista per il sostegno agli investimenti a favore delle aziende produttrici di latte, onde consentire il rispetto dei limiti delle quote di produzione assegnate alle singole aziende;
- la definizione del contenuto minimo della revisione dei piani strategici nazionali;
- la specifica del contenuto e dei criteri dei piani aziendali che riguardano il sostegno ad aziende sottoposte ad una ristrutturazione dovuta alla riforma dell'OCM.
Nei Programmi aggiornati gli Stati Membri dovranno fornire informazioni in merito a:
- tipologie di operazioni connesse alle priorità previste con la Riforma dell'Health Check, specificando quali di tali operazioni si basino su misure nuove o misure che non siano state ancora approvate nel programma di sviluppo rurale;
- contributo indicativo del FEASR per il periodo 2010-2013.
A tal fine le modifiche al Regolamento hanno interessato anche gli allegati, in particolare l'Allegato I è sostituito da un nuovo Allegato, mentre vengono modificati gli Allegati II e VII.
Per coerenza con la data di applicazione del Reg. (CE) n. 74/2009 il Regolamento si applica, retroattivamente, a decorrere dal 1° gennaio 2009.