1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

07/10/2013

Protocollo d'intesa per superare il Digital Divide in Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna stanzia nuove risorse per 2 milioni 790mila euro. Si tratta di finanziamenti del Programma regionale di sviluppo rurale (PSR) 2007-2013
Per i giovani che vogliano diventare agricoltori la Regione Emilia-Romagna stanzia nuove risorse per 2 milioni 790mila euro. Si tratta di finanziamenti del Programma regionale di sviluppo rurale (PSR) 2007-2013 che serviranno per concedere un premio di primo insediamento variabile dai 15 mila ai 40 mila euro, in funzione del piano aziendale che verrà presentato.
Le domande possono essere inviate da chi ha meno di 40 anni, entro il 5 novembre alle Amministrazioni provinciali competenti per territorio, tramite il Sistema operativo pratiche predisposto da Agrea. L'istruttoria delle domande si concluderà entro il 7 febbraio 2014 con l'approvazione della graduatoria unica regionale.
"Dobbiamo aiutare i giovani che vogliono fare agricoltura: è un investimento che facciamo per il nostro futuro - ha spiegato l'assessore regionale all'agricoltura Tiberio Rabboni - queste risorse si aggiungono a 10 milioni di euro straordinari che avevano già stanziato nel luglio scorso per dare una risposta alle domande ancora in lista di attesa nelle graduatorie provinciali, sia per quanto riguarda il primo insediamento che per i piani di ammodernamento aziendale. Ora con questo nuovo bando ci rivolgiamo ai giovani che in quell'occasione non avevano ancora i requisiti per partecipare".