1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

20/09/2013

Ricerca di esperti per il PEI in agricoltura

Nuovo invito a partecipare ai Gruppo Tematici rivolto a ricercatori, agricoltori e altri portatori di interessi

La Direzione Generale per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale della Commissione Europea ha aperto un nuovo bando per esperti del settore agro-alimentare (ricercatori, agricoltori, consulenti e eventualmente altri portatori di interesse come rappresentanti dell'industria, consumatori, ONG etc.), allo scopo di costituire ulteriori Gruppi Tematici all'interno del Service Point del PEI (Partenariato Europeo per l'Innovazione) "Produttività e sostenibilità in campo agricolo", recentemente istituito a Bruxelles.
I Gruppi tematici sono gruppi temporanei di esperti selezionati che dovranno lavorare su un tema specifico, tramite la condivisione di conoscenze ed esperienze. Ogni gruppo esplorerà soluzioni innovative per determinati problemi o opportunità del settore.
I Gruppi tematici serviranno per fare il punto sugli attuali risultati della ricerca e sulle attuali migliori pratiche, allo scopo di individuare eventuali ulteriori attività di ricerca mirate a risolvere determinati problemi. I Focus group potranno interessarsi di questioni riguardanti la produzione, la trasformazione, il consumo, il trasporto o altro ancora.
Ciascun Gruppo Tematico sarà composto da un massimo di 20 esperti.
Il bando attualmente aperto è rivolto ad esperti che vogliano partecipare ai seguenti Gruppi tematici:

  • Risorse genetiche: modelli di cooperazione
  • Sostanza organica contenuta nel suolo: area mediterranea
  • Lotta integrata: focus su Brassica

I candidati a ciascun Gruppo tematico sono invitati a compilare il seguente modulo on-line il 6 ottobre 2013 per partecipare alla procedura di selezione. Tutti i candidati saranno informati entro il 16 novembre 2013 sui risultati della procedura di selezione.
Gli esperti selezionati parteciperanno ai Gruppi tematici senza ricevere alcun compenso economico. Tuttavia, le loro spese di viaggio e alloggio potranno essere rimborsate nel caso in cui i membri del Gruppo tematico non dispongono di altri mezzi per coprire tali spese.