1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

04/09/2013
Istituzioni e Territorio

La campagna di comunicazione Ruraland della Rete partecipa alla Conferenza Aisre

Come orientare la ricerca scientifica nelle scienze regionali versotemi di particolare rilevanza per lo sviluppo economico? Territorio,istituzioni e crescita, parole chiave al centro della XXXIV Conferenza Italianadi Scienze Regionali, che intende mettere a sistema il patrimonio di competenzedei diversi attori istituzionali (università, enti pubblici di ricerca,pubbliche amministrazioni), intervenendo su percorsi condivisi. 18 i macro-temitrattati che coprono quasi tutti i settori d'intervento delle politicheterritoriali. Un dibattito a più voci sulle politiche, al quale ha preso parteanche la Rete rurale, che ha condiviso la sua esperienza in tema  di "Conoscenza, innovazione, formazione esviluppo regionale", presentando il paper "Ruraland dalla sensibilizzazionealla consapevolezza. Un'idea, 4 progetti, quali risultati?". Il paper sisofferma sull'analisi dei dati raccolti, dopo quattro anni di attività delprogetto, a livello qualitativo e quantitativo, con l'obiettivo di dimostrareche campagne di sensibilizzazione e comunicazione istituzionali contribuisconoalla formazione di coscienza collettiva, all'aumento della consapevolezza culturale, relazionale, operativa e sociale nei ragazzi e nelcontempo hanno un valore altamente formativo anche per gli insegnanti, sia perle tematiche che per le metodologie proposte, che spesso esulano dalla loroformazione istituzionale.