1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

15/07/2013

Riunito ad Acri il Comitato di sorveglianza PSR Calabria 2007-2013

Il Comitato di Sorveglianza Psr Calabria del Piano di Sviluppo Rurale regionale 2007-2013, si è riunito nella sala consiliare di "Palazzo Sanseverino Falcone" di Acri. All'annuale seduta del Comitato erano presenti Maria Merlo della Commissione Europea, Giulio Cardini del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, i rappresentanti del partenariato socio- economico e, per la Regione, l'Assessore all'Agricoltura Michele Trematerra. Nel corso del dibattito, in cui sono intervenuti anche il Dirigente generale del Dipartimento "Agricoltura" Giuseppe Zimbalatti, l'Autorità di Gestione del PSR Maurizio Nicolai ed il dirigente Giovanni Aramini, è stato fatto il punto sullo stato di attuazione del PSR.
Dopo il saluto del Sindaco Nicola Tenuta, ha aperto i lavori l'Assessore Trematerra il quale ha espresso compiacimento per il fatto che la riunione del Comitato si sia svolta proprio nella sua città d'origine "perché - ha detto - è bene che anche attraverso manifestazioni istituzionali di tale rilievo si dia visibilità alle comunità calabresi poco conosciute". L'assessore ha sottolineato il trend di crescita del settore agro- alimentare calabrese degli ultimi tre anni. In particolare, mentre nel 2010 la Calabria occupava la terzultima posizione rispetto alle altre regioni italiane, oggi è perfettamente allineata con il resto d'Italia. "Grazie al duro lavoro del dipartimento, all'attenta guida della Comunità Europea ed al constante confronto con partenariato, mondo agricolo e sindacale, siamo riusciti a risalire la china - ha affermato Trematerra - e si tratta di una grande soddisfazione considerato che siamo una regione meridionale con una serie di problematiche socio- economiche che vanno a sommarsi alla crisi generale del momento".
 
Fonte: regione.calabria.it