La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con Ecomondo, organizza anche per il 2013, il Premio per lo sviluppo sostenibile.
Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali.
Per l'anno 2013 il Premio riguarderà imprese dei seguenti settori:
- Eco-design
- Attività agricole e attività connesse ad alta qualità ecologica
- Start-up dedicate alla green economy
Nella categoria Eco-design, vengono considerate aziende che realizzano beni o servizi con modalità progettuali dal profilo ecologico elevato ( ad esempio con l'utilizzo di processi produttivi o prodotti ad alta efficienza energetica, con uso di materiali riciclati, o prodotti riciclabili, con uso efficiente di materiali, con risparmio di acqua...)
Nella categoria Attività agricole e attività connesse ad alta qualità ecologica vengono considerate aziende che realizzano attività agricole biologiche o di elevata qualità ecologica, per esempio a filiera corta, attività multifunzionali di tutela del territorio e del paesaggio agrario, attività integrate di agriturismo e di produzioni sostenibili di energie rinnovabili.
Nella categoria Start-up dedicate alla green economy vengono considerate nuove iniziative imprenditoriali dedicate a produrre beni o servizi di alta qualità ecologica, a bassa o nulla emissioni di carbonio, con uso efficiente di materiali ed energia.
La partecipazione al premio è completamente gratuita.
L'iscrizione deve essere presentata entro il giorno 7 Luglio 2013.