INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo.
I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori. l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori.
Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa Spa promuove, attraverso le agevolazioni per l'autoimprenditorialità, la creazione e lo sviluppo di imprese costituite da giovani nelle aree depresse del Paese.
Le misure agevolative, previste dal D.Lgs. 185/2000 Titolo I e gestire da INVITALIA, che riguardano i giovani imprenditori sono:
- produzione di beni e servizi alle imprese - Capo I
- fornitura di servizi - Capo II
- cooperative sociali - Capo IV
"Incentivi all'autoimprenditorialita' e all'autoimpiego, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144"
"Regolamento recante criteri e modalità di concessione degli incentivi in favore dell'autoimprenditorialità di cui al Titoli I del decreto legislativo 21 aprile 2000, n°185"
"Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale"