1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
Rete Rurale Nazionale
Home Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ENRD Stampa Iscriviti alla newsletter RSS Feed Vai al sito in inglese Twitter Facebook Youtube
RRn
 
Cos'è la RRN
AREE TEMATICHE
ARCHIVI
SERVIZI
 

Contenuto della pagina

07/01/2013

Emilia Romagna: invasi irrigui, dalla Regione 10 milioni.

La Regione Emilia-Romagna finanzia, con 10 milioni e 25 mila euro, la realizzazione di "laghetti" per l'agricoltura. Entro il 5 aprile 2013 le aziende interessate possono presentare domanda. I fondi sono stanziati grazie alla misura 125 del Programma di sviluppo rurale. Le imprese devono unirsi in consorzi (minimo 10 imprese) e la raccolta di acqua deve essere compresa in una dimensione tra 50mila e 250mila metri cubi. Il contributo regionale in conto capitale può coprire fino al 70% del totale della spesa. La prolungata siccità della scorsa estate ha dimostrato quanto grave possa essere il problema della disponibilità di acqua in agricoltura. Per questo la Regione ha approvato il secondo programma regionale per la realizzazione di invasi idrici interaziendali per l'irrigazione e l'allevamento. A disposizione ci sono 10 milioni e 25 mila euro nell'ambito della misura 125 del Programma di sviluppo rurale. 
 
fonte: www.ladeadellacaccia.it