Con DGR n. 1684/2012, pubblicata sul Bur.44 del 7 dicembre 2012, la Giunta Regionale di Basilicata ha approvato la graduatoria definitiva del Bando attuazione integrata Misura 112 "Insediamento giovani agricoltori e Misura 121 "Ammodernamento aziende agricole".
Il bando Misura 112 mira al potenziamento del capitale umano nel settore agricolo attraverso il ricambio generazionale. Destinatari sono giovani agricoltori, maggiorenni, di età inferiore a 40 anni che si insediano per la prima volta in azienda.
ll bando di Misura 121 dedicato all'"Ammodernamento delle aziende agricole" ha come obiettivo il miglioramento della competitività delle aziende agricole attraverso la realizzazione di processi di ammodernamento strutturale, realizzati mediante investimenti in capitali materiali ed immateriali che accrescano il rendimento globale dell'azienda.
Sono in tutto 95 le istanze pervenute relative alla sola Misura 112 e 422 quelle relative al Bando di attuazione integrata Misura 112-121, per un totale di 517 istanze. Ne risultano ammissibili 485, di cui n.82 relative alle sola misura 112, per un importo di 2.538.000,00 e n.403 relative al bando integrato misura 112-121 per un importo di 13.023.000,00 euro.
Con DGR n.1521/2012, pubblicata sul BUR n. 44 del 7 dicembre 2012, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato la graduatoria definitiva del Bando Misura 114" Ricorso ai servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali. Le istanze ammesse sono 2313 per una dotazione finanziaria di 2.243.057,40 euro.
Con DGR n.1612/2012, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato in via definitiva l'elenco delle istanze pervenute per il bando Misura 125 "Infrastrutture connesse allo sviluppo all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura". In particolare, su 28 domande pervenute per l'Azione 1B, ne risultano ammesse e finanziabili 24, per un importo di 5 milioni di euro. Per le 90 istanze pervenute per l'Azione 4, ne risultano ammesse e finanziabili 27, per un importo di 5 milioni di euro.
L'intervento è destinato agli Enti Locali che hanno proposto progetti inerenti o la realizzazione di acquedotti rurali (Azione 1B - beneficiari: Comuni o altri enti pubblici e loro associazioni) o l'adeguamento, ristrutturazione e messa in sicurezza della rete viaria rurale, in entrambi i casi a beneficio di un considerevole numero di aziende (azione 4- beneficiari: Enti Locali e loro associazioni).