1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
 

Contenuto della pagina

Forum Forum Giovani - OIGA

Discussione: Società agricole

<< <
> >>
Autore Messaggio
Massimo Todaro

Giovedì 01/10/09 15:26

Società agricole

La società agricola che presenterebbe il progetto è una snc costituita da 2 soci di cui 1 ha la qualifica di IAP. Tale società possiede i requisiti previsti dal bando ?

SVIRIS IV

Giovedì 01/10/09 16:15

Re: Società agricole

solo se il socio con la qualifica di IAP possiede la maggioranza delle quote aziendali.

far

Venerdì 02/10/09 20:14

Re: Società agricole

noi abbiamo costituito una snc, società agricola, nella quale un socio ha il 55% ed è l'amministratore, meltre l'altro ha il 45% (in passato è stato iap). la società ha la qualifica di iap?
il socio di minoranza può essere assunto dalla stessa società come bracciante agricolo a tempo determinato?

SVIRIS IV

Lunedì 05/10/09 10:04

Re: Società agricole

la legge 441 del 98, comma 1 lettera C, recita che le società semplici, il nome collettivo e cooperative devono avere almeno 2/3 dei soci che siano giovani imprenditori agricoli; pertanto nel caso specifico la società non ha i requisiti necessari.

far

Martedì 06/10/09 09:23

Re: Società agricole

la legge n. 441 del 1998 alla lettera c, recita:
le società semplici, in nome collettivo e cooperative, a condizione che almeno i due terzi dei soci, la cui età non deve comunque superare i quaranta anni, esercitino, rivestendo la relativa qualifica, l'attività agricola a titolo principale, ai sensi del citato regolamento (CE) n. 950/97, oppure a tempo parziale, come previsto dall'articolo 10 del suddetto regolamento. Per le società in accomandita semplice le qualifiche di imprenditore agricolo a titolo principale o di coltivatore diretto possono essere possedute anche dal solo socio accomandatario; in caso di due o più soci accomandatari si applica il criterio dei due terzi di cui al primo periodo;

quindi dato che da atto costitutivo l'amministrazione e la rappresentanza è nelle mani solo di un socio, esso non ha solo il 2/3 ma il 100% della qualifica di IAP. i 2/3 sono riferiti hai soci ammnistratori e non a anche al socio non amministratore.

l'altra risposta che vorrei sapere è se così costituita la società, è possibile l'assunzione del socio non amministratore.

SVIRIS IV

Mercoledì 07/10/09 10:53

Re: Società agricole

Considerato che da atto costitutivo il socio amministratore detiene il 100% delle quote, l'azienda è eleggibile per il finanziamento;
per quanto riguarda l'assunzione del socio minoritario, tale domanda andrebbe rivolta ad un consulente del lavoro, visto che lo stesso ha comunque un rapporto preesistente con la società; relativamente al progetto, è possibile imputare costi relativi al personale a tempo indeterminato e/o determinato.

<< <
> >>