1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 
 

Contenuto della pagina

Forum Forum foreste

Discussione: Le misure forestali UE post-2013

<< <
> >>
Autore Messaggio
Lorenza Colletti

Venerdì 23/04/10 23:02

Le misure forestali UE post-2013

Nelle politiche UE le misure forestali hanno sempre avuto un ruolo ancillare rispetto ad altre politiche - agricole ed ambientali in primo luogo - ed è molto difficile ipotizzare che anche in futuro acquistieranno una propria autonomia. Per le foreste mediterranee, che hanno numerosi e noti problemi (es. frammentazione) e sono di solito più fonte di servizi pubblici che di beni con valore di mercato, è ancora più importante mantenere e migliorare il sostegno dato in precedenza. Pertanto, imparando dalle esperienze e dagli sbagli del passato. si ritiene innanzitutto utile che dopo il 2013 l'UE torni a dotarsi di una cornice legislativa e programmatica per azioni UE e nazionali (un nuovo Piano di Azione forestale UE? Una direttiva orestale? Altro?). Tale cornice andrà "riempita" anche con strumenti UE che prevedano il co-finanziamento di misure forestali, sia nell'ambito dello sviluppo rurale (cercando però di riservare un minimo di fondi per le foreste) che dell'ambiente (ma con un'ottica più ampia del semplice approccio di progetto del LIFE+). Visto il legame col cambiamento climatico globale potrebbe essere utile valutare un aggancio con i fondi che ruotano nell'ambito dell'ETS (Emission Trading System) nonchè promuovere la realizzazione di piantagioni (es. pioppi per biomassa) su suoli ex agricoli. Dal momento che informazioni forestali affidabili, complete ed omogenee sono la base per qualsiasi seria azione forestale e notando come gli inventari forestali e le statistiche forestali nazionali "arranchino" sempre più per mancanza di fondi nazionali, bisognerà prevedere anche co-finanziamenti UE in tal senso. Un'eccellente opportunità per esprimere direttamente i propri suggerimenti per il prossimo periodo programmatico post-2013 è rappresentata dal forum sul "Libro Verde UE sulla protezione forestale", predisposto dalla Commissione europea ed aperto fino al 31 luglio prossimo sul seguente sito:
http://ec.europa.eu/environment/consultations/forests_en.htm

<< <
> >>