| GLI INDICATORI- scegli un indicatore  | scegli una  regione 
      
       | 
| 
 | |
|  | |
| VALORE AGGIUNTO IN AGRICOLTURA PER HA DI SAU AL 2000- visualizza | VALORE AGGIUNTO IN AGRICOLTURA PER ULA AL 2000 visualizza | CARATTERIZZAZIONI DELLO SVANTAGGIO DEL SISTEMA AGICOLO visualizza | 
|  | 
| valore aggiunto in agricoltura per Ha di SAU - media CEE =100   | valore aggiunto in agricoltura/U.L..A. - media CEE =100  | tipologie  | 
| Dati regione - grafico  popolazione superficie e numero di comuni per classi di valore aggiunto in agricoltura per ettaro di S.A.U. al 2000 definite su base comunitaria (media CEE=100) | Dati regione - grafico popolazione superficie e numero di comuni per classi di valore aggiunto in agricoltura per UL.A.. al 2000 definite su base comunitaria (media CEE=100) | Dati regione - grafico popolazione superficie e numero di comuni per le caratterizzazioni dello svantaggio del sistema agricolo | 
| Dati comunali - tabella Valore Aggiunto in Agricoltura (VAA) per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (S.A.U.) al 2000 | Dati comunali - tabella Valore Aggiunto in Agricoltura (VAA) per unità di lavoro agricolo (U.L.A.) al 2000 | Dati comunali - tabella caratterizzazioni dello svantaggio del sistema agircolo | 
| Dati regioni d'Italia - grafico popolazione, superficie e numero di comuni con valore aggiunto in agricoltura per ettaro di S.A.U. al 2000 superiore alla media CEE | Dati regioni d'Italia - grafico popolazione, superficie e numero di comuni con valore aggiunto in agricoltura per U.L.A.. al 2000 superiore alla media CEE | Dati  provinciali - tabella popolazione, superficie e numero di comuni per le caratterizzazioni dello svantaggio del sistema agricolo | 
| GLI INDICATORI DEL SISTEMA AGRICOLO A SCALA NAZIONALE - visualizza la carta nazionale o scegli una regione | ||
|  |   |   | 
| GLI SCENARI TERRITORIALI DELL'ATLANTE NAZIONALE DEL TERRITORIO RURALE - apri la cartina nazionale e regionale (clic sul titolo) | ||||||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  | |||
|  | ||||||||||