Agriturismo, dati Istat 2007: settore in crescita e importante risorsa per l'Italia rurale
Al 31 dicembre 2007 le aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo ammontano a 17.720, registrando un incremento del 5,7% rispetto all'anno precedente. Il Nord e il Centro si confermano le aree più attive e vivaci: nel nord si concentra infatti il 44,5% del totale degli agriturismi, il 35,6% nel Centro e il restante 19,9% nel Mezzogiorno. Complessivamente, si evidenzia una presenza agrituristica capillarmente diffusa sul territorio e storicamente radicata in Toscana e Alto Adige, ove sono localizzate, rispettivamente, 3.977 e 2.789 aziende. L'attività agrituristica presenta dimensioni significative anche in Veneto, Lombardia, Umbria (con oltre mille aziende), Piemonte, Emilia-Romagna, Campania, Marche e Sardegna (con oltre 700 aziende). Si registra un aumento della presenza femminile nella conduzione delle aziende agrituristiche che è numericamente significativa in Toscana, dove le donne gestiscono ben 1.600 agriturismi, pari al 26% di quelli complessivamente diretti dalle conduttrici in Italia. Consulta i dati Istat (2007) provinciali, regionali e nazionali relativi alle aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo.
Dati Istat (2007) relativi alle aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo (298.58 KB).