Eventi
15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract
15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract
15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract
15a Conferenza IFSA - Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile: aperta la presentazione degli abstract
Sughericoltura
Sughericoltura
Sughericoltura
Sughericoltura
Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
Webinar - La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo
OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria
OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria
OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria
OLEARIO: presentazione della Carta degli oli extravergini d'oliva della Calabria
Sughericoltura
Sughericoltura
Sughericoltura
Sughericoltura
Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1
Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1
Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1
Webinar | Incontro per lo scambio di esperienze - cooperazione istituzionale Rete Rurale Nazionale - Scheda progetto 7.1
Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
Assemblea Nazionale BioAs - Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle
Webinar - La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
Webinar - La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
Webinar - La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
Webinar - La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Vent'anni di valutazione della PAC in Italia: lezioni apprese e prospettive
Vent'anni di valutazione della PAC in Italia: lezioni apprese e prospettive
Vent'anni di valutazione della PAC in Italia: lezioni apprese e prospettive
Vent'anni di valutazione della PAC in Italia: lezioni apprese e prospettive
Foreste
Foreste
Foreste
Foreste
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Valorizzare terre abbandonate nelle aree interne: beni pubblici e servizi eco-sistemici
Le mappe dei paesaggi rurali
Le mappe dei paesaggi rurali
Le mappe dei paesaggi rurali
Le mappe dei paesaggi rurali
Valutazione di pratiche e modelli: casi di successo in Agricoltura Sociale
Valutazione di pratiche e modelli: casi di successo in Agricoltura Sociale
Valutazione di pratiche e modelli: casi di successo in Agricoltura Sociale
Valutazione di pratiche e modelli: casi di successo in Agricoltura Sociale
I Distretti biologici in Italia: pratiche e sistemi virtuosi a servizio della comunità e del territorio
I Distretti biologici in Italia: pratiche e sistemi virtuosi a servizio della comunità e del territorio
I Distretti biologici in Italia: pratiche e sistemi virtuosi a servizio della comunità e del territorio
I Distretti biologici in Italia: pratiche e sistemi virtuosi a servizio della comunità e del territorio
GOOD PRACTICE WORKSHOP: Addressing data gaps to evaluate CAP Strategic Plans'
GOOD PRACTICE WORKSHOP: Addressing data gaps to evaluate CAP Strategic Plans'
GOOD PRACTICE WORKSHOP: Addressing data gaps to evaluate CAP Strategic Plans'
GOOD PRACTICE WORKSHOP: Addressing data gaps to evaluate CAP Strategic Plans'
Incontro tecnico RRN
Incontro tecnico RRN
Incontro tecnico RRN
Incontro tecnico RRN
Roma 20 luglio 2023 h 10:00 - Dimora storica "Donna Camilla Savelli", Via Garibaldi, 27
Roma 20 luglio 2023 h 10:00 - Dimora storica "Donna Camilla Savelli", Via Garibaldi, 27
Roma 20 luglio 2023 h 10:00 - Dimora storica "Donna Camilla Savelli", Via Garibaldi, 27
Roma 20 luglio 2023 h 10:00 - Dimora storica "Donna Camilla Savelli", Via Garibaldi, 27
Pioppicoltura
Pioppicoltura
Pioppicoltura
Pioppicoltura
IL MESTIERE DEL PASTORE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI NELLE AREE INTERNE E MONTANE PAVESI
IL MESTIERE DEL PASTORE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI NELLE AREE INTERNE E MONTANE PAVESI
IL MESTIERE DEL PASTORE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI NELLE AREE INTERNE E MONTANE PAVESI
IL MESTIERE DEL PASTORE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI NELLE AREE INTERNE E MONTANE PAVESI
Webinar: Le Open School della Copernicus Academy Ismea
Webinar: Le Open School della Copernicus Academy Ismea
Webinar: Le Open School della Copernicus Academy Ismea
Webinar: Le Open School della Copernicus Academy Ismea
#Open Leader
#Open Leader
#Open Leader
#Open Leader
#Distretti del Cibo
#Distretti del Cibo
#Distretti del Cibo
#Distretti del Cibo
Innovazione digitale e ambientale per la sostenibilità dei modelli di business nell'agroalimentare: il contributo del CREA al XXXI Convegno SIEA
Innovazione digitale e ambientale per la sostenibilità dei modelli di business nell'agroalimentare: il contributo del CREA al XXXI Convegno SIEA
Innovazione digitale e ambientale per la sostenibilità dei modelli di business nell'agroalimentare: il contributo del CREA al XXXI Convegno SIEA
Innovazione digitale e ambientale per la sostenibilità dei modelli di business nell'agroalimentare: il contributo del CREA al XXXI Convegno SIEA
Tavolo di confronto | GAL Garda Valsabbia 2020, Via Roma 4A Puegnago del Garda | 13 giugno 2023 - ore 11:00-13:00
Tavolo di confronto | GAL Garda Valsabbia 2020, Via Roma 4A Puegnago del Garda | 13 giugno 2023 - ore 11:00-13:00
Tavolo di confronto | GAL Garda Valsabbia 2020, Via Roma 4A Puegnago del Garda | 13 giugno 2023 - ore 11:00-13:00
Tavolo di confronto | GAL Garda Valsabbia 2020, Via Roma 4A Puegnago del Garda | 13 giugno 2023 - ore 11:00-13:00
Distretti del cibo in Piemonte, convegno di presentazione
Distretti del cibo in Piemonte, convegno di presentazione
Distretti del cibo in Piemonte, convegno di presentazione
Distretti del cibo in Piemonte, convegno di presentazione
Percorso didattico-naturalistico Baraggia Vercellese
Percorso didattico-naturalistico Baraggia Vercellese
Percorso didattico-naturalistico Baraggia Vercellese
Percorso didattico-naturalistico Baraggia Vercellese
Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre - Roma 6-7 giugno
Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre - Roma 6-7 giugno
Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre - Roma 6-7 giugno
Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre - Roma 6-7 giugno
La nuova PAC e gli Ecoschemi dal punto di vista dell'agricoltura biologica
La nuova PAC e gli Ecoschemi dal punto di vista dell'agricoltura biologica
La nuova PAC e gli Ecoschemi dal punto di vista dell'agricoltura biologica
La nuova PAC e gli Ecoschemi dal punto di vista dell'agricoltura biologica
Tavolo di confronto | Agenform, P.zza Torino, 3, Cuneo | 30 maggio 2023, ore 10:00-13:00
Tavolo di confronto | Agenform, P.zza Torino, 3, Cuneo | 30 maggio 2023, ore 10:00-13:00
Tavolo di confronto | Agenform, P.zza Torino, 3, Cuneo | 30 maggio 2023, ore 10:00-13:00
Tavolo di confronto | Agenform, P.zza Torino, 3, Cuneo | 30 maggio 2023, ore 10:00-13:00