Olivante e Vazapp, il GAL Daunia Rurale 2020 diffonde idee innovative per stimolare il territorio
Da una parte c'è Olivante, una piattaforma grazie alla quale l'olio italiano - Puglia in testa - va alla conquista digitale dei ristoranti all'estero, dall'altra Vazapp, l'hub che insegna ai contadini a coltivare relazioni e che con il progetto 'Adotta un Melograno', lanciato in pieno lockdown, ha aperto una nuova frontiera delle adozioni a distanza che passa direttamente dalla terra.
Idee nate dalla mente di giovani innovativi della Capitanata che il GAL Daunia Rurale 2020 ha deciso di divulgare come buone prassi per stimolare il territorio a dar vita ad idee altrettanto nuove ed originali che possano aggiudicarsi i bandi da poco pubblicati.
Mercoledì 30 settembre alle 18.30 presso la sede del GAL di San Severo saranno i fratelli Marco e Mario Morrone a raccontare la start up che in pochi mesi ha saputo coinvolgere oltre 15 produttori locali provenienti da quattro regioni e Giuseppe Savino ad illustrare l'ultima esperienza di Vazapp che nei prossimi giorni invierà a casa di 150 persone cassette di melagrane, i frutti degli altrettanti alberi adottati. (continua)