I Gal cooperanti sono 12 su 12 selezionati.
I progetti approvati sono 17 di cui 2 transnazionali e 15 interterritoriali (6 infraregionale).
Gli ambiti di intervento dei progetti selezionati riguardano il "Turismo sostenibile" (5 progetti), "Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali " (5 progetti), "Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali" (2 progetti)), "Cura e tutela del paesaggio, dell'uso del suolo e della biodiversità" (1 progetto), "Accesso ai servizi pubblici essenziali" (1 progetto), "capacity Building (1 progetto) e "Reti e comunità intelligenti" (2 progetti).
Le risorse pubbliche impegnate per la realizzazione dei progetti di cooperazione sono 4.096.033,03 Euro.
TITOLO |
TIPOLOGIA DI COOPERAZIONE |
AMBITO DI INTERVENTO |
Interterritoriale |
Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali |
|
Interterritoriale |
Turismo sostenibile |
|
Transnazionale |
Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali |
|
Interterritoriale |
Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali |
|
Transnazionale |
Turismo sostenibile |
|
Interterritoriale |
Turismo sostenibile |
|
Interterritoriale |
Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali |
|
Interterritoriale |
Capacity Building |
|
Interterritoriale |
Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali |
|
Interterritoriale |
Cura e tutela del paesaggio, dell'uso del suolo e della biodiversità |
|
Interterritoriale |
Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali |
|
Interterritoriale |
Accesso ai servizi pubblici essenziali |
|
Interterritoriale |
Reti e comunità intelligenti |
|
Interterritoriale |
Turismo sostenibile |
|
Interterritoriale |
Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali |
|
Interterritoriale |
Turismo sostenibile |
|
Interterritoriale |
Reti e comunità intelligenti |