Paesaggi - Pratiche Agricole - Conoscenze tradizionali
Schede di preselezione anno 2018
Paesaggi rurali
Il paesaggio degli agrumeti della penisola sorrentina
I CIABOT d'Alta Langa
Paesaggio agrario di olivastri storici del FEUDO DI BELVEDERE
Caprarica di Lecce e la sua "Serra"
Colture terrazzate delle Cinque Terre
Paesaggi terrazzati viticoli alle falde del Mombarone (Anfiteatro Morenico di Ivrea)
Paesaggio delle Limonaie dell'Alto Garda Bresciano
Paesaggio delle acque irrigue e dei prati Iemali nel Milanese
I Prati Stabili Polifiti irrigui della Val d'Enza
Castelporziano: l'antico paesaggio agro-silvo-pastorale del territorio laurentino
Terre di Cerrate
Terrazze a noccioleto del Tigullio
Valdichiana Toscana
Il paesaggio storico delle Marcite, "Acque molli" e prati umidi di Polcenigo
Il paesaggio storico delle Valli da pesca della laguna di Marano e Grado
Il paesaggio storico dei terrazzamenti della costiera triestina
Il sistema agricolo terrazzato della valle di Gresta (TN)
"Dall'albero madre, attraverso la via francigena, giungendo al monumentale Dolmen"
Fascia olivetata areale Nera di Oliena
Paesaggio Collinare Policolturale di Pienza e Montepulciano
Paesaggio storico degli uliveti della piana Carpino
La collina arborata del Montalbano
La cintura olivetata de L'Alguer
Paesaggi terrazzati della Valbrevenna
Paesaggio agro-silvo-pastorale di Tolfa
Pratiche agricole e conoscenze tradizionali
La tradizione dell'allevamento del Cavallo Lipizzano
Allevamento brado di bovini ed equini maremmani a conduzione buttera, presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano
Turniata S. Vito martire