Il Servizio Idro-Meteo-Clima (SIMC) dell' Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia (ARPAE) dell'Emilia-Romagna svolge attività osservative e previsionali operative, di supporto alla pianificazione e di ricerca e sviluppo, in meteorologia, climatologia, idrologia, agrometeorologia, radarmeteorologia e meteorologia ambientale.
I dati meteorologici ed agrometeorologici, sottoposti a regolare controllo di qualità, vengono elaborati per mezzo di modelli e applicativi sviluppati internamente.
In particolare, il sistema PRAGA è utilizzato per l'analisi statistica e l'interpolazione dei dati, mentre il modello di bilancio idrico CRITERIA è alla base delle simulazioni delle condizioni idriche dei suoli e degli indicatori derivati (ad es. deficit idrico, percentile dell'acqua disponibile, deficit traspirativo). Con questi due strumenti si realizzano i prodotti e i servizi agrometeorologici (es. previsione delle gelate tardive, supporto alla corretta fertilizzazione azotata, deroghe allo spandimento dei reflui zootecnici).
Le stime e le misure delle grandezze e indici agrometeorologici e sullo stato idrico dei terreni coltivati sono diffusi attraverso i prodotti e i bollettini agrometeo.
Sono inoltre redatti i bollettini sulle condizioni di siccità e sui pollini allergenici. Altri prodotti disponibili, realizzati con il telerilevamento, sono i bollettini sugli indici di vegetazione, sulla presenza ed estensione del manto nevoso e le previsioni stagionali della domanda irrigua.
Visita il sito agrometeo:
Consulta il bollettino agrometeorologico settimanale:
Consulta il bollettino agrometeorologico mensile: