Innovazione e Ricerca
Ultimi documenti pubblicati
01/07/25 - Innovazione
Gli interventi del PSP per lo sviluppo dell'AKIS e per la diffusione delle innovazioni - Dicembre 2024
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
01/07/25 - Innovazione
Gli interventi del PSP per lo sviluppo dell'AKIS e per la diffusione delle innovazioni - Dicembre 2024
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
01/07/25 - Innovazione
Gli interventi del PSP per lo sviluppo dell'AKIS e per la diffusione delle innovazioni - Dicembre 2024
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
01/07/25 - Innovazione
Gli interventi del PSP per lo sviluppo dell'AKIS e per la diffusione delle innovazioni - Dicembre 2024
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
10/03/25 - Innovazione
Documentazione e video del Primo webinarINNAKIS "Strumenti di gestione aziendale per la consulenza e i policy maker: esperienze regionali a confronto"
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
10/03/25 - Innovazione
Documentazione e video del Primo webinarINNAKIS "Strumenti di gestione aziendale per la consulenza e i policy maker: esperienze regionali a confronto"
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
10/03/25 - Innovazione
Documentazione e video del Primo webinarINNAKIS "Strumenti di gestione aziendale per la consulenza e i policy maker: esperienze regionali a confronto"
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
10/03/25 - Innovazione
Documentazione e video del Primo webinarINNAKIS "Strumenti di gestione aziendale per la consulenza e i policy maker: esperienze regionali a confronto"
Autore:
Rete
PAC
- CREA-PB
24/06/24 - Innovazione
Documentazione e video del Terzo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Carbon and Water Footprint: strumento di calcolo dell'impronta idrica e di carbonio nel biologico"
Autore:
CREA/
RRN
24/06/24 - Innovazione
Documentazione e video del Terzo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Carbon and Water Footprint: strumento di calcolo dell'impronta idrica e di carbonio nel biologico"
Autore:
CREA/
RRN
24/06/24 - Innovazione
Documentazione e video del Terzo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Carbon and Water Footprint: strumento di calcolo dell'impronta idrica e di carbonio nel biologico"
Autore:
CREA/
RRN
24/06/24 - Innovazione
Documentazione e video del Terzo webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Carbon and Water Footprint: strumento di calcolo dell'impronta idrica e di carbonio nel biologico"
Autore:
CREA/
RRN
21/05/24 - Innovazione
Documentazione del Secondo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"
Autore:
CREA/
RRN
21/05/24 - Innovazione
Documentazione del Secondo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"
Autore:
CREA/
RRN
21/05/24 - Innovazione
Documentazione del Secondo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"
Autore:
CREA/
RRN
21/05/24 - Innovazione
Documentazione del Secondo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "EvaInnova: uno strumento per la valutazione di investimenti innovativi in agricoltura"
Autore:
CREA/
RRN
30/04/24 - Innovazione
Documentazione del Primo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole"
Autore:
CREA/
RRN
30/04/24 - Innovazione
Documentazione del Primo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole"
Autore:
CREA/
RRN
30/04/24 - Innovazione
Documentazione del Primo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole"
Autore:
CREA/
RRN
30/04/24 - Innovazione
Documentazione del Primo Webinar del ciclo "Come e quando innovare: strumenti a supporto delle scelte" - "Territori, settori e tecnologie: strumenti per la diffusione delle innovazioni nelle aziende agricole"
Autore:
CREA/
RRN
24/07/23 - Innovazione
Le azioni per il trasferimento della conoscenza e dell'innovazione. Lo stato di avanzamento delle Misure 1, 2, 16.1 e 16.2 a dicembre 2022
Autore:
CREA-
RRN
24/07/23 - Innovazione
Le azioni per il trasferimento della conoscenza e dell'innovazione. Lo stato di avanzamento delle Misure 1, 2, 16.1 e 16.2 a dicembre 2022
Autore:
CREA-
RRN
24/07/23 - Innovazione
Le azioni per il trasferimento della conoscenza e dell'innovazione. Lo stato di avanzamento delle Misure 1, 2, 16.1 e 16.2 a dicembre 2022
Autore:
CREA-
RRN
24/07/23 - Innovazione
Le azioni per il trasferimento della conoscenza e dell'innovazione. Lo stato di avanzamento delle Misure 1, 2, 16.1 e 16.2 a dicembre 2022
Autore:
CREA-
RRN
11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
Autore:
INAIL
11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
Autore:
INAIL
11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
Autore:
INAIL
11/02/21 - Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli
La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli.
Autore:
INAIL
02/12/20 - ESEE 2019
Atti del 24° European Seminar on Extension (and) Education
Autore:
CREA Politiche e Bioeconomia
02/12/20 - ESEE 2019
Atti del 24° European Seminar on Extension (and) Education
Autore:
CREA Politiche e Bioeconomia
02/12/20 - ESEE 2019
Atti del 24° European Seminar on Extension (and) Education
Autore:
CREA Politiche e Bioeconomia
02/12/20 - ESEE 2019
Atti del 24° European Seminar on Extension (and) Education
Autore:
CREA Politiche e Bioeconomia
30/04/20 - Innovazione
Gli stati di attuazione delle Misure su formazione e innovazione.
Autore:
RRN
-CREA_PB
30/04/20 - Innovazione
Gli stati di attuazione delle Misure su formazione e innovazione.
Autore:
RRN
-CREA_PB
30/04/20 - Innovazione
Gli stati di attuazione delle Misure su formazione e innovazione.
Autore:
RRN
-CREA_PB
30/04/20 - Innovazione
Gli stati di attuazione delle Misure su formazione e innovazione.
Autore:
RRN
-CREA_PB
15/04/20 - Innovazione
Proposte dalla bioeconomia per una ortofrutticoltura sostenibile (Rapporto finale, Aprile 2020)
Autore:
Focus Chimica Verde
15/04/20 - Innovazione
Proposte dalla bioeconomia per una ortofrutticoltura sostenibile (Rapporto finale, Aprile 2020)
Autore:
Focus Chimica Verde
15/04/20 - Innovazione
Proposte dalla bioeconomia per una ortofrutticoltura sostenibile (Rapporto finale, Aprile 2020)
Autore:
Focus Chimica Verde
15/04/20 - Innovazione
Proposte dalla bioeconomia per una ortofrutticoltura sostenibile (Rapporto finale, Aprile 2020)
Autore:
Focus Chimica Verde
17/01/19 - Panorama Innovazione
Percorsi procedurali per l'applicazione degli aiuti di Stato applicabili alle sottomisure 16.1 e 16.2 dei
PSR
2014-2020
Autore:
RRN
- CREA_PB
17/01/19 - Panorama Innovazione
Percorsi procedurali per l'applicazione degli aiuti di Stato applicabili alle sottomisure 16.1 e 16.2 dei
PSR
2014-2020
Autore:
RRN
- CREA_PB
17/01/19 - Panorama Innovazione
Percorsi procedurali per l'applicazione degli aiuti di Stato applicabili alle sottomisure 16.1 e 16.2 dei
PSR
2014-2020
Autore:
RRN
- CREA_PB
17/01/19 - Panorama Innovazione
Percorsi procedurali per l'applicazione degli aiuti di Stato applicabili alle sottomisure 16.1 e 16.2 dei
PSR
2014-2020
Autore:
RRN
- CREA_PB
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Primo incontro - Gruppo di lavoro del Triveneto
Autore:
Il Focus Viticoltura
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Primo incontro - Gruppo di lavoro del Triveneto
Autore:
Il Focus Viticoltura
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Primo incontro - Gruppo di lavoro del Triveneto
Autore:
Il Focus Viticoltura
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Primo incontro - Gruppo di lavoro del Triveneto
Autore:
Il Focus Viticoltura
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Presentazioni del Secondo
incontro - Gruppo di lavoro dell'Italia centrale:
Autore:
AAVV
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Presentazioni del Secondo
incontro - Gruppo di lavoro dell'Italia centrale:
Autore:
AAVV
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Presentazioni del Secondo
incontro - Gruppo di lavoro dell'Italia centrale:
Autore:
AAVV
21/12/18 - Il Focus Viticoltura
Presentazioni del Secondo
incontro - Gruppo di lavoro dell'Italia centrale:
Autore:
AAVV
17/12/18 - Innovazione
Supporto per la verifica dei fabbisogni di innovazione delle imprese agricole
Autore:
RRN
CREA_PB
17/12/18 - Innovazione
Supporto per la verifica dei fabbisogni di innovazione delle imprese agricole
Autore:
RRN
CREA_PB
17/12/18 - Innovazione
Supporto per la verifica dei fabbisogni di innovazione delle imprese agricole
Autore:
RRN
CREA_PB
17/12/18 - Innovazione
Supporto per la verifica dei fabbisogni di innovazione delle imprese agricole
Autore:
RRN
CREA_PB
12/12/18 - Innovazione
L'uso del drone professionale in agricoltura
Autore:
CREA CI
12/12/18 - Innovazione
L'uso del drone professionale in agricoltura
Autore:
CREA CI
12/12/18 - Innovazione
L'uso del drone professionale in agricoltura
Autore:
CREA CI
12/12/18 - Innovazione
L'uso del drone professionale in agricoltura
Autore:
CREA CI
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Creazione di una piattaforma
dimostrativa a Foggia
Autore:
AAVV
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Creazione di una piattaforma
dimostrativa a Foggia
Autore:
AAVV
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Creazione di una piattaforma
dimostrativa a Foggia
Autore:
AAVV
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Creazione di una piattaforma
dimostrativa a Foggia
Autore:
AAVV
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Corso teorico-pratico
per il riconoscimento e la gestione delle erbe infestanti nei cereali
Autore:
Focus Cerealicoltura
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Corso teorico-pratico
per il riconoscimento e la gestione delle erbe infestanti nei cereali
Autore:
Focus Cerealicoltura
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Corso teorico-pratico
per il riconoscimento e la gestione delle erbe infestanti nei cereali
Autore:
Focus Cerealicoltura
12/12/18 - Il Focus Cerealicoltura
Corso teorico-pratico
per il riconoscimento e la gestione delle erbe infestanti nei cereali
Autore:
Focus Cerealicoltura
11/12/18 - Il Focus Chimica Verde
Presentazioni del Workshop La Chimica verde per un ortofrutticoltura sostenibile
Autore:
Il Focus Chimica varde
11/12/18 - Il Focus Chimica Verde
Presentazioni del Workshop La Chimica verde per un ortofrutticoltura sostenibile
Autore:
Il Focus Chimica varde
11/12/18 - Il Focus Chimica Verde
Presentazioni del Workshop La Chimica verde per un ortofrutticoltura sostenibile
Autore:
Il Focus Chimica varde
11/12/18 - Il Focus Chimica Verde
Presentazioni del Workshop La Chimica verde per un ortofrutticoltura sostenibile
Autore:
Il Focus Chimica varde
15/11/18 - Innovazione
I Gruppi Operativi del PEI Agri. I Progetti italiani
Autore:
RRN
CREA_PB
15/11/18 - Innovazione
I Gruppi Operativi del PEI Agri. I Progetti italiani
Autore:
RRN
CREA_PB
15/11/18 - Innovazione
I Gruppi Operativi del PEI Agri. I Progetti italiani
Autore:
RRN
CREA_PB
15/11/18 - Innovazione
I Gruppi Operativi del PEI Agri. I Progetti italiani
Autore:
RRN
CREA_PB
29/10/18 - Innovazione
Documentazione del Seminario EIP-AGRI: dal progetto del gruppo operativo all'impatto
Autore:
AAVV
29/10/18 - Innovazione
Documentazione del Seminario EIP-AGRI: dal progetto del gruppo operativo all'impatto
Autore:
AAVV
29/10/18 - Innovazione
Documentazione del Seminario EIP-AGRI: dal progetto del gruppo operativo all'impatto
Autore:
AAVV
29/10/18 - Innovazione
Documentazione del Seminario EIP-AGRI: dal progetto del gruppo operativo all'impatto
Autore:
AAVV
torna alla Home "Innovazione e Ricerca"
.